L’obiettivo condiviso da tutte le parti era quello di evitare il ritorno a un confine fisico fra l’Irlanda del Nord (provincia britannica) e la
Repubblica d’Irlanda a sud. Al momento, dato che entrambi i territori sono parte dell’Unione europea e dunque del mercato unico, il confine è di fatto inesistente: ma dopo la Brexit quella diventerà la frontiera di terra della Ue con la Gran Bretagna e dunque andrebbe presidiata dal punto di vista doganale. Ciò però sarebbe contrario agli accordi di pace di vent’anni fa, che avevano messo fine alla guerra civile sull’isola garantendo la permeabilità della frontiera.
Anche le direttive europee sull’Iva continueranno ad applicarsi all’Irlanda del Nord . Un punto cruciale è che il parlamento nordirlandese avrà diritto di esprimersi, ogni quattro anni, su questa soluzione: se voterà contro, dopo due anni il sistema dovrà essere rimpiazzato da qualcos’altro. Le singole comunità non avranno però un diritto di veto a sé stante: la decisione dovrà essere presa a maggioranza condivisa.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Brexit, Johnson: 'Sono fiducioso che il Parlamento voterà l'accordo' - Tgcom24Boris Johnson si è detto 'molto fiducioso che quando i miei colleghi in Parlamento esamineranno l'accordo sulla Brexit, vorranno votarlo sabato'. Per il premier britannico, quello raggiunto con l'Ue 'è u...
Leggi di più »
Brexit: punto per punto il testo dell'accordo Ue-Regno Unito
Leggi di più »
Brexit: nessuna svolta nella notte, si continua a trattare | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Brexit: nessuna svolta nella notte, si continua a trattare | Sky TG24
Leggi di più »
Brexit, fonti Gb: niente accordo stasera, forse domaniMedia del Regno Unito citano fonti di Downing Street
Leggi di più »
Brexit, il veto degli unionisti nordirlandesi blocca l'accordo tra Londra e BruxellesJohnson puntava ad un accordo politico prima dell'inizio del Consiglio Ue di oggi e domani a Bruxelles ma non sarà facile. Possibile un vertice Ue straordinario il 27 ottobre
Leggi di più »