Federica Brignone guida la delegazione italiana allo slalom gigante mondiale di Saalbach, che si correrà domani. La sciatrice piemontese, reduce da un argento nel supergigante, punta al podio. Marta Bassino, Sofia Goggia e Lara Della Mea completano la squadra azzurra.
A Saalbach si svolge lo slalom gigante mondiale (ore 9,45 e 13,15), con l'Italia guidata da Federica Brignone che punta senza incertezze ad una medaglia. Con lei domani anche Marta Bassino , Sofia Goggia e Lara Della Mea . «Finora - ha detto Federica alla vigilia - è stata una stagione strana in gigante, sui cinque disputati in Coppa del mondo ho vinto a Soelden e Semmering e sono uscita nelle altre tre occasioni, dove avrei comunque potuto fare bene.
Tengo molto a questa gara per dimostrare quanto sia competitiva, l'argento in supergigante e la prestazione in discesa mi hanno dato ulteriore sicurezza, le temperature in questi giorni si sono alzate parecchio rispetto alla prima settimana, ma siamo pronti ad ogni condizione». Sofia Goggia, che ancora rimpiange l'occasione mondiale mancata in superG, è a sua volta serena e fiduciosa. Visto il suo carattere, lascerà niente di intentato. «Ai Mondiali contano solo le medaglie e fino ad ora - ha detto Sofia - non sono riuscita a raggiungerle. Conservo maggiori rimpianti in supergigante, dove ho avuto le mie chances, mentre in discesa non ho mai avuto reali possibilità, avrei dovuto fare un miracolo che attualmente non saprei dove andare a pescare su una pista del genere, per quelle che sono le mie condizioni di oggi. Ogni tanto penso di pagare lo scotto di avere messo gli sci a novembre su una unica neve, è normale che ogni tanto manchino dei pezzettini. Mi rimane un gigante per il quale sono molto carica e tranquilla». Lara Della Mea ha sua volta buone intenzioni: «Arrivo a questa gara con la giusta grinta e la serenità che mi ha regalato l'oro nel parallelo a squadre. Nelle ultime due gare sono costantemente migliorata, a Kronplatz è arrivato anche il mio miglior piazzamento con l'undicesimo posto, mi piacerebbe salire ancora di qualche gradino». Le italiane in gara Bisogna poi continuare a sperare nella piemontese Marta Bassino che si trova in un periodo per lei molto deludente e senza rendimento. Ma è pur sempre una grandissima gigantista e potrebbe risorgere proprio domani. Domani si gareggerà sulla parte finale della 'Cristallo di neve', la pista delle discese uomini più con maggiori pendenze di quella 'Ulli Maier' usata per la velocità donne. E già questo potrebbe essere per Federica - se il meteo non creará problemi - una ragione in più per essere fiduciosa grazie alle sue enormi qualità tecniche. Con due successi - a Soelden e a Semmering - su cinque gare disputate in questa stagione, Federica è terza nella classifica di disciplina mentre comanda quella generale. In più, dopo l'argento di due anni fa a Courchevel, è la vice campionessa del mondo in carica. E poi a questi mondiali ha già vinto l'argento in superg. Ma per Brignone due medaglie in una competizione iridata sono obiettivo assolutamente a portata della sua sciata veloce, solida, sicura ed elegante. Federica e le azzurre - pur in assenza di una rivale temibile sempre come l'americana Mikaela Shiffrin che, sentendosi non ancora sicura e serena, ha deciso di non gareggiare in questa disciplina dopo l'infortunio di fine novembre nel gigante di Killington - avranno comunque tante rivali con cui misurarsi. E tutte molto toste. A partire dalla neozelandese Alice Robinson, vincitrice a Plan De corones e leader di disciplina, per arrivare alla sempre temibilissima svedese Sara Hector. Ma senza dimenticare le svizzere e le austriache. Insomma, anche domani nessuno regalerà qualcosa e la medaglia bisognerà più che mai conquistarsela
Sci Sci Alpino Mondiali Di Saalbach Federica Brignone Slalom Gigante Marta Bassino Sofia Goggia Lara Della Mea
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sofia Goggia contro Federica Brignone, battaglia clamorosa a Saalbach: cosa sta per accedereAd un anno da Milano Cortina 2026 saranno tutte prove tecniche di Olimpiadi Invernali. Perché con i Mondiali di sci che prendono il via oggi a ...
Leggi di più »
Federica Brignone ai Mondiali: la sciatrice italiana punta al podio in tre specialitàFederica Brignone, a 35 anni, sta vivendo un momento di forma straordinario. Ai Mondiali di sci di Saalbach-Hinterglemm, la sciatrice italiana punta a conquistare il podio in tutte e tre le specialità a cui parteciperà: Super G, discesa libera e slalom gigante.
Leggi di più »
Brignone Argento nel SuperG ai Mondiali di Saalbach-HinterglemmFederica Brignone conquista l'argento nel SuperG ai Mondiali di sci di Saalbach-Hinterglemm in Austria, perduta solo di un decimo dal titolo di oro all'austriaca Stephanie Venier. Sofia Goggia chiude al quinto posto, a pochi centesimi dal podio.
Leggi di più »
I favoriti ai Mondiali di sci di Saalbach, da Brignone a Goggia a OdermattDa Marco Odermatt a James Crawford passando per Clément Noel, da Federica Brignone (e Sofia Goggia) a Lindsey Vonn passando per Mikaela Shiffrin, i favoriti dei Mondiali di sci al via il 4 febbraio
Leggi di più »
Brignone d'argento nel SuperG mondiale a SaalbachFederica Brignone conquista la medaglia d'argento nel SuperG ai Mondiali di Saalbach, superando le aspettative e la pista non adatta alle sue caratteristiche tecniche. Sofia Goggia si ferma quinta, cercando di rifarsi in discesa. Lara Gut-Behrami delude, arrivando solo ottava.
Leggi di più »
Mondiali di sci a Saalbach 2025: Brignone e Goggia pronte per la discesa liberaFederica Brignone e Sofia Goggia sono le grandi favorite per la discesa libera femminile ai Mondiali di sci di Saalbach 2025. La gara si disputerà sabato 8 febbraio alle ore 11.30 e sarà trasmessa in chiaro su Rai 2 e in streaming gratuito su Raiplay.
Leggi di più »