La storia di Marcelo Brozovic, dalla possibilità di lasciare l'Inter al Siviglia alla sua rinascita come centrocampista di alto livello sotto la guida di Spalletti.
A volte la svolta nella carriera di un giocatore può arrivare durante il calciomercato: le dinamiche o le decisioni prese nel corso di una trattativa possono cambiarne totalmente la stagione in qualsiasi modo. Marcelo Brozovic rientra perfettamente in questa casistica: grazie al mancato approdo al Siviglia nel gennaio 2018 è diventato perno insostituibile del centrocampo nerazzurro.
Il croato sarà grato a vita a Spalletti che si è opposto all’ultimo minuto al suo trasferimento e gli ha regalato una seconda parte di carriera come uno dei migliori registi al mondo. Una sliding door sicuramente positiva anche per l’Inter, sulla quale ha costruito i successi degli ultimi anni. Il miglior colpo di quella finestra invernale del club nerazzurro è stata la permanenza di Epic Brozo e nessuno in quel momento lo avrebbe mai detto. Nella stagione 2017/18 l’Inter è tornata ai vertici del calcio italiano qualificandosi nuovamente in Champions League dopo diverso tempo. Nella prima parte di campionato i nerazzurri riescono a trovare i risultati sperati, ma Brozovic non brilla. Spalletti lo schiera prevalentemente come trequartista alle spalle di Icardi in un 4-2-3-1 con Perisic e Candreva sulle fasce. I tifosi iniziano a spazientirsi dopo diverse prestazioni sottotono e arrivano i primi fischi: gennaio può essere la giusta occasione per trovare una nuova sistemazione. Il croato passa tutta la sessione invernale di mercato con le valigie pronte, in attesa di prendere un volo che lo porti lontano da un ambiente con cui ormai è in rotta di collisione. La sua cessione rappresenterebbe una plusvalenza importante per la società e per questo Sabatini lo propone a diverse squadre, senza successo. A pochi giorni dal termine della campagna acquisti Brozovic è ancora un giocatore dell’Inter, ma il suo tempo a Milano ha le ore contate. L’unica squadra ad aver mostrato un interesse concreto per Brozovic è il Siviglia di Vincenzo Montella, pronto ad accogliere il talento croato. Il 30 gennaio 2018, a poche ore dalla chiusura, la trattativa tra le parti entra nel vivo: l’offerta del club spagnolo è un prestito oneroso da un milione di euro con diritto di riscatto fissato a 28 milioni, sicuramente un buon affare dal punto di vista economico per l’Inter. Il giocatore accetta subito la destinazione e si presenta all’hotel Melià di Milano per discutere i dettagli del trasferimento. Il club nerazzurro però ha bisogno prima di trovare un sostituto per lasciarlo partire: l’obiettivo numero uno è Pastore, vecchio pupillo di Sabatini, ma il Psg non è soddisfatto delle condizioni proposte. Le possibilità di acquistare un altro centrocampista prima del countdown sono ridotte al minimo. Intanto è tutto definito per il passaggio di Brozovic al Siviglia: il suo sbarco in Spagna è previsto nella notte tra il 31 gennaio e 1° febbraio. Spalletti però interviene in extremis e cancella il volo prenotato perché la società non è riuscita a trovare un rimpiazzo di Epic Brozo, che rimane così ai sua disposizione. L’illuminazione del tecnico toscano di spostarlo davanti alla difesa sarà la sua rinascita, il resto è storia
Marcelo Brozovic Inter Calciomercato Siviglia Spalletti Rinascita Centrocampista
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Dall'Inter alla rinascita col Siviglia: Agoumé nuovo obiettivo di Arsenal e BarçaI Gunners avrebbero individuato in lui il sostituto ideale di Thomas Partey
Leggi di più »
L’Inter ci prova per il nuovo Brozovic: affare da chiudere ora per giugno, i dettagliL'Inter punta a Sucic come sostituto di Brozovic. Il club nerazzurro sta lavorando per chiudere l'affare in questa sessione di calciomercato, lasciando il giocatore in prestito alla Dinamo Zagabria fino al termine della stagione. L'Inter si è mossa in anticipo, trattando con l'entourage del giocatore da diversi mesi, e punta a sfruttare la forte competizione per accaparrarsi la sua firma.
Leggi di più »
Inter-Milan 2-0: La Doppietta Inter, Folorunsho alla Fiorentina e altroL'Inter raddoppia sul Milan nella Supercoppa Italiana, con Taremi che si sblocca. Folorunsho è in procinto di arrivare alla Fiorentina. Luca Calamai analizza le scelte di Conte e le sfide di Motta e Ranieri.
Leggi di più »
Inter-Como 2-0, le pagelle nerazzurreUn resoconto della partita di calcio Inter-Como, con i voti assegnati ai giocatori dell'Inter.
Leggi di più »
Cagliari-Inter: La rimonta dell'InterL'Inter sconfigge il Cagliari con un rigore segnato da Calhanoglu. Il Cagliari ha sofferto nel primo tempo ma ha giocato bene nella ripresa.
Leggi di più »
Inter-Udinese: Inizio Positivo per l'InterL'allenatore dell'Inter esprime soddisfazione per la performance della squadra, nonostante le assenze. Parla di Acerbi, Barella e Pavard, elogiando Taremi e Arnautovic.
Leggi di più »