Un'ondata di violenza ha colpito Bruxelles negli ultimi tre giorni, con quattro sparatorie avvenute in diversi quartieri. La polizia sospetta che gli episodi siano legati a dispute territoriali tra gruppi di trafficanti di droga.
Negli ultimi tre giorni, Bruxelles ha vissuto un'ondata di violenza con quattro sparatorie avvenute in diversi quartieri della capitale belga. La polizia sospetta che gli episodi siano legati a dispute territoriali tra gruppi di trafficanti di droga. La prima sparatoria è avvenuta mercoledì mattina, davanti alla fermata della metropolitana di Clémenceau ad Anderlecht.
Due uomini con il volto coperto da passamontagna, armati di fucili d'assalto, si sono scontrati in un violento episodio che ha lasciato il quartiere in stato di shock. Nonostante le indagini, i responsabili sono ancora in libertà. Poche ore prima, un'altra sparatoria ha coinvolto due persone a Saint-Josse-ten-Noode, un quartiere nel nord-est della città, vicino alle sedi principali dell'Unione Europea. Quarta sparatoria è avvenuta giovedì a Anderlecht, fuori dalla fermata della metropolitana di Clémenceau. La vittima è rimasta ferita. L'identità dei responsabili non è nota, ma la procura di Bruxelles sospetta che gli episodi siano connessi a una faida tra gruppi criminali. Il sindaco di Bruxelles, Philippe Close, ha definito la situazione come «probabilmente rappresaglie, guerre tra mafie che si contendono il territorio».
Bruxelles Sparatorie Traffico Di Droga Gruppi Criminali Faida Sicurezza
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Connact, il primo annual meeting a Bruxelles: le sfide per l'Italia e l'EuropaIl primo annual meeting di Connact si terrà mercoledì 15 gennaio a Bruxelles. L'evento, che riunirà 22 grandi aziende e 12 associazioni di categoria italiane, si concentrerà sui temi chiave dello sviluppo del Paese e dell'Europa, dal ruolo delle infrastrutture energetiche all'importanza del settore agroalimentare e dell'industria farmaceutica.
Leggi di più »
Bruxelles: La Capitale dell'Automobile Europea?Il Salone di Bruxelles si è appena concluso, segnando un nuovo record di presenze con 63 marchi presenti e nuove autovetture che anticipano il futuro dell'industria automobilistica. Tra le novità, la presenza di un numero crescente di veicoli elettrici e a idrogeno, testimoniando la crescente attenzione verso la sostenibilità.
Leggi di più »
Byd Atto 2, il suv elettrico compatto debutta al Salone di BruxellesLunga 4,30 metri, dichiara un’autonomia superiore ai 300 chilometri
Leggi di più »
Meloni vede Kallas: nessun veto dell'Ue sui satelliti di Musk. Focus su Kiev e GazaEcr, martedì a Bruxelles la premier lascia la presidenza a Morawiecki
Leggi di più »
Hyundai al Bruxelles Motor Show: Insterilisco, Inster Cross e InitiumHyundai presenta al 101° Bruxelles Motor Show le nuove vetture elettriche Insterilisco e Inster Cross, insieme al concept FCEV a idrogeno Initium.
Leggi di più »
Bruxelles riprende l'attività del Parlamento: L'Europa si gioca il futuroL'articolo analizza l'importanza del Parlamento europeo e la sfida della costruzione di un'Europa politica più forte. Si evidenzia il bisogno di integrazione per affrontare i grandi temi del futuro come l'innovazione digitale e la transizione ecologica, contrastando il pericolo del nazionalismo.
Leggi di più »