Bruxismo nei Bambini: Cause e Terapia

SALUTE Notizia

Bruxismo nei Bambini: Cause e Terapia
BruxismoBambiniTerapia
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 73 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 57%
  • Publisher: 95%

Una nuova review evidenzia l'assenza di una terapia specifica per il bruxismo nei bambini e sottolinea l'importanza di indagare le cause profonde. Problemi respiratori, ansia e stress sono tra le principali cause.

Oggi non esiste una «terapia» per evitare il bruxismo nei bambini. Lo sottolinea una recente review pubblicata sulla rivista scientifica internazionale Pediatric Dentistry. «Con gli adulti si consiglia sempre un bite per evitare le usure dei denti permanenti indotte dal bruxismo e ridurre eventuali tensioni muscolari - spiega Erica Barina, specialista in Ortognatodonzia e presidente nazionale di FACExp, l’associazione che riunisce i maggiori esperti di ortodonzia -.

Nei bambini, questo tipo di strategia si adotta raramente in dentizione decidua e principalmente quando hanno già i denti permanenti, per evitarne l’usura. È importante con l’aiuto anche dei genitori e del pediatra, risalire ai fattori che portano al digrignamento, al fine di controllarli al meglio». La review indica le cause principali del bruxismo negli under 13. Le ragioni più importanti? Problemi respiratori, apnee notturne, ansia, stress, presenza di parassiti intestinali. Questi fattori agiscono come stimolo sul sistema nervoso centrale, modificando il rilascio di neurotrasmettitori come la dopamina, che provoca un'attività ripetitiva dei muscoli masticatori caratterizzata dal serramento o digrignamento dei denti. Risultato? Oltre alla usura dentali e agli eventuali dolori muscolari facciali, il bambino è spesso assonnato di giorno, svogliato e con scarsa concentrazione. La nota positiva è che quando di notte il bambino digrigna i denti è impossibile non accorgersene, perché il rumore può essere anche molto forte nel silenzio notturno. Ed è per questo che i genitori, spaventati, si rivolgono tempestivamente al pediatra, oppure direttamente all’ortodontista. «Se l'ortodontista identifica dei problemi di salute, quali disturbi respiratori e apnee notturne, si relaziona con il pediatra, perché la terapia è sempre multidisciplinare - continua Erica Barina -. Questo vale anche nei casi di ansia, o altri disturbi simil

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Bruxismo Bambini Terapia Cause Problemi Respiratori Ansia Stress

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Una pelle nuova per i bambini farfalla: lo studio del Bambino Gesù con la terapia genicaUna pelle nuova per i bambini farfalla: lo studio del Bambino Gesù con la terapia genicaLe Epidermolisi Bollose sono un gruppo di malattie genetiche della cute rare, caratterizzate da una estrema fragilità della pelle e delle mucose: lo studio preclinico prevede un trapianto
Leggi di più »

Importanza Del Dosaggio Preciso Per La Terapia Dei BambiniImportanza Del Dosaggio Preciso Per La Terapia Dei BambiniSeguire con precisione il dosaggio del farmaco per i bambini è fondamentale per la loro salute. Un studio della NYU Medical School suggerisce l'uso di siringhe per garantire la giusta quantità di medicina.
Leggi di più »

Bronchiolite: Sei Bambini alla Terapia Intensiva a RomaBronchiolite: Sei Bambini alla Terapia Intensiva a RomaA Roma, sei bambini sono ricoverati in terapia intensiva pediatrica a causa del virus respiratorio sinciziale (bronchiolite). I bambini, ricoverati al Policlinico Gemelli e all'Ospedale Bambino Gesù, necessitano di supporto respiratorio. La situazione è causata dai ritardi nell'apertura della campagna vaccinale contro la bronchiolite.
Leggi di più »

Dolore alla mandibola, non solo bruxismo: perché succede e cosa fare?Dolore alla mandibola, non solo bruxismo: perché succede e cosa fare?Il dolore alla mandibola viene spesso sottovalutato, confuso con 'un colpo di freddo'. Ci si sveglia con una forte tensione alla mandibola, al collo, all'orecchio e/o alla testa. Si riposa male, a volte ci si accorge di digrignare i denti.
Leggi di più »

Mangiarsi le unghie è l’anticamera del bruxismoMangiarsi le unghie
Leggi di più »

Una Nuova Terapia Potrebbe Guarire l'Epidermolisi Bollosa Distrofica RecessivaUna Nuova Terapia Potrebbe Guarire l'Epidermolisi Bollosa Distrofica RecessivaUn nuovo studio dell'Ospedale Bambino Gesù potrebbe aprire nuove strade per la cura della rara sindrome epidermolisi bollosa distrofica recessiva. La terapia si basa sul trapianto di pelle geneticamente modificata.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 12:16:24