Buio in sala

Italia Notizia Notizia

Buio in sala
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Internazionale
  • ⏱ Reading Time:
  • 97 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 42%
  • Publisher: 74%

Il 23 ottobre 2002 un commando di guerriglieri ceceni fece irruzione nel teatro Dubrovka di Mosca, in Russia. Anna Politkovskaja raccontò l’assedio e le trattative per il rilascio degli ostaggi. Dall’archivio di Internazionale.

Il mio ruolo in questo dramma è cominciato il 25 ottobre, intorno alle due del pomeriggio. Alle 11.30 avevo parlato per la prima volta al cellulare con le persone che avevano catturato gli ostaggi. Alle 13.30 ero arrivata al centro operativo.

Questo dottore ha 70 anni, è un grande studioso, e ha già fatto tante cose importanti nella sua vita che per lui pensare alla carriera non ha senso: se l’è già costruita. Lo dico ad alta voce. Comincia un battibecco. È chiaro che bisogna “abbassare i toni”, altrimenti…La maschera sottile si allontana nel buio del foyer e continua a borbottare: “Perché dici di aver curato i bambini ceceni, dottore?”.

Poi c’è qualche confuso segnale di una tragedia in corso: alcune maschere arrivano, altre se ne vanno – il tempo inghiottito dal nulla stringe il cuore con presentimenti assurdi. E il “capo” ancora non si vede. Magari adesso decidono di spararci.Finalmente arriva un uomo in tuta mimetica e con il viso completamente coperto, grosso, tarchiato e con lo stesso identico portamento dei nostri ufficiali dei reparti speciali, sempre attenti alla forma fisica. “Seguitemi”, dice.

“Bambini? Qui non ci sono bambini. Nei rastrellamenti prendete i nostri bambini quando hanno dodici anni, e noi qui ci terremo i vostri”.Sono tornata molte altre volte sui bambini, pregandoli di fare delle concessioni. Per esempio portargli del cibo. Ma le risposte sono sempre state categoriche. “Ai nostri bambini durante i rastrellamenti non danno da mangiare, devono resistere anche i vostri”.

Ma proprio allora Bakar riceve una telefonata sul cellulare da Boris Nemtsov. Questo telefono i combattenti l’hanno preso a uno degli ostaggi, un musicista dello spettacolo Nord-Ost, e ora lo usano per le loro conversazioni. Bakar, dopo aver parlato con Nemtsov, riceve una telefonata “da casa”, dalla regione di Vedeno, in Cecenia.Dopo il colloquio con Nemtsov Bakar comincia visibilmente a innervosirsi.

“E perché? A noi non piacciono. Conducono questi negoziati con lentezza perché non hanno nessuna fretta, e noi intanto moriamo nelle foreste. Ci hanno stufato”.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Internazionale /  🏆 10. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Gabriela Salgau, trovata morta in casa Miss Lady Sanremo 2002: uccisa da un malore improvvisoGabriela Salgau, trovata morta in casa Miss Lady Sanremo 2002: uccisa da un malore improvvisoL'hanno trovata riversa a letto priva di vita. Morta nella notte a Portogruaro Gabriela...
Leggi di più »

L'avversario - Film (2002)L'avversario - Film (2002)L'avversario è un film di genere drammatico del 2002, diretto da Nicole Garcia, con Daniel Auteuil e Géraldine Pailhas. Durata 129 minuti. Distribuito da NEXO.
Leggi di più »

The Ring - Film (2002)The Ring - Film (2002)The Ring è un film di genere horror del 2002, diretto da Gore Verbinski, con Naomi Watts e Martin Henderson. Uscita al cinema il 21 febbraio 2003. Durata 110 minuti. Distribuito da UIP.
Leggi di più »

Crimini di stato - Film (2002)Crimini di stato - Film (2002)High Crimes - Crimini di stato è un film di genere poliziesco, thriller del 2002, diretto da Carl Franklin, con Ashley Judd e Morgan Freeman. Uscita al cinema il 09 maggio 2003. Durata 115 minuti. Distribuito da Medusa.
Leggi di più »

Un maresciallo in gondola - Film (2002)Un maresciallo in gondola - Film (2002)Un maresciallo in gondola è un film di genere commedia del 2002, diretto da Carlo Vanzina, con Ezio Greggio e Victoria Silvstedt. Durata 93 minuti.
Leggi di più »

Gangs of New York - Film (2002)Gangs of New York - Film (2002)Gangs of New York è un film di genere drammatico del 2002, diretto da Martin Scorsese, con Leonardo DiCaprio e Cameron Diaz. Uscita al cinema il 24 gennaio 2003. Durata 166 minuti. Distribuito da 20th Century Fox.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 15:21:38