Bullismo, morta a 22 anni la wrestler giapponese Hana Kimura

Italia Notizia Notizia

Bullismo, morta a 22 anni la wrestler giapponese Hana Kimura
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 63 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 68%

Era famosa per il reality di Netflix “Terrace House”. La causa del decesso non è ancora chiara: dai suoi ultimi messaggi sui social network si ipotizza il suicidio.

Hana Kimura, wrestler giapponese professionista apparsa nell'ultima serie del reality show di Netflix è morta all'età di 22 anni. Stardom Wrestling, l'agenzia di Kimura, ha confermato la notizia e ha chiesto ai fan di essere rispettosi. Anche perché la causa della morte non è ancora chiara e alcune circostanze farebbero pensare al suicidio.

L'aggiornamento più recente sulla sua storia di Instagram, che risale a venerdì, mostrato una foto di Hana con il suo gatto corredata dalla inquietante didascalia "addio". I dubbi sul suicidio sono stati sollevati perché venerdì Kimura aveva pubblicato su Twitter immagini di autolesionismo insieme a messaggi di disperazione: "Non voglio più essere un essere umano".

Alla notizia della sua morte, fan e colleghi hanno stigmatizzato il cyber bullismo. "Mi spezza il cuore il modo in cui le persone crudeli possono esprimersi sui social media", ha detto la campionessa mondiale di Impact Tessa Blanchard. "Spero che ciò serva a ricordare che le interazioni sui social media possono avere un grave effetto sulla salute mentale di chiunque, non importa chi siano", ha scritto il giornalista di wrestling Adam Pacitti.

un abbonamento digitale: la ringraziai dicendole che quel cibo per la mia mente, valeva molto di più di una torta di compleanno.Perchè è comodissimo: a disposizione ovunque si sia, disponibile già di notte e a minor costo; ora anche email d'aggiornamento lungo la giornata: cosa si può chiedere di più?

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Giappone. Vittima cyberbullismo, muore a 22 anni wrestler Hana KimuraGiappone. Vittima cyberbullismo, muore a 22 anni wrestler Hana KimuraSul suo profilo Instagram, l'ultima immagine la mostra con il suo gatto e una sola inquietante parola come didascalia: addio, in giapponese
Leggi di più »

Tennis, fenomeno Osaka. E non solo in campo: a 22 anni diventa la sportiva più riccaTennis, fenomeno Osaka. E non solo in campo: a 22 anni diventa la sportiva più riccaTORINO. Le sono bastati due Slam e un anno da numero 1 delle classifiche per diventare a 22 anni la sportiva più pagata della storia. Naomi Osaka è un fenomeno del marketing prima ancora che dello sport. Nata in Giappone da mamma giapponese e papà haitiano-americano, si è trasferita con la famiglia negli Usa quando era bambina ma ha mantenuto la cittadinanza della madre. La doppia cultura, prima del doppio passaporto, l’ha resa un’icona per le giovani generazioni. Poi, certo, c’è il talento: è diventata professionista nel 2014 ancora 15enne e ha vinto il suo primo torneo Wta nel marzo 2018 a Indian Wells. Da quel momento la sua carriera ha subìto un’accelerazione straordinaria, portandola nel giro di un anno a diventare la prima giapponese a vincere uno Slam e la prima asiatica al vertice del ranking. Naomi aveva solo un anno quando Serena Williams nel ‘99 si aggiudicò il suo primo Slam. Diciannove anni dopo l’ha battuta in una contestata finale degli Us Open e pochi mesi dopo si è aggiudicata gli Australian Open. Per gli sponsor è stato un colpo di fulmine. Le Olimpiadi di Tokyo hanno fatto da traino prima che il Covid-19 costringesse il Cio a posticiparle al 2021. Secondo la rivista Forbes, Osaka negli ultimi dodici mesi ha messo in banca 37,4 milioni di dollari (34,3 milioni in euro) tra premi in denaro e sponsorizzazioni, record mondiale per un’atleta. Il primato precedente apparteneva a un’altra tennista, Maria Sharapova, che nel 2015 guadagnò 29,7 milioni (27,2). La campionessa giapponese si colloca al 29° posto tra i 100 atleti più pagati, mentre la Williams è al 33° posto. È la prima volta dal 2016 che due donne si classificano nella top 100 (l’elenco sarà diffuso da Forbes la prossima settimana). Il tennis è l’unico grande sport globale in cui le differenze di genere pesano poco sulle buste paga. Ed è pure lo sport in cui le donne guadagnano di più: Steffi Graf e Martina Hingins dominavano negli anni 90, mentre Sharapova, Li Na, Serena Williams e ora Osaka
Leggi di più »

Hana Kimura, trovata morta la wrestler giapponese e star di Netflix - VanityFair.itHana Kimura, trovata morta la wrestler giapponese e star di Netflix - VanityFair.itLa wrestler giapponese, apparsa anche nell'ultima serie del reality show di Netflix Terrace House, aveva 22 anni. Indizi lascerebbero supporre che si tratti di un'ennesima vittima del cyberbullismo
Leggi di più »

Giappone. Vittima cyberbullismo, muore a 22 anni wrestler Hana KimuraGiappone. Vittima cyberbullismo, muore a 22 anni wrestler Hana KimuraSul suo profilo Instagram, l'ultima immagine la mostra con il suo gatto e una sola inquietante parola come didascalia: addio, in giapponese
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-26 23:29:39