C’è ancora domani: recensione del film di e con Paola Cortellesi
Nel suo primo film da regista, che apre la Festa del Cinema di Roma 2023, Paola Cortellesi parla della violenza sulle donne. Lo fa tornando al 1946 e preferendo al colore il bianco il nero. Al suo fianco c'è Valerio Mastandrea. La recensione di Carola Proto.
Ci sono donne che hanno fatto la storia e donne che la storia l'hanno attraversata senza lasciare traccia. Ci sono scienziate, poetesse, scrittrici e sante che sono andate contro corrente, lasciando preziose testimonianze alla posterità, e madri e mogli che sono state eroine della quotidianità, che hanno cresciuto figli e sono rimaste in piedi con il grembiule mentre il resto della famiglia mangiava.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Festa del CInema di Roma, al via con Paola CortellesiNel corso della kermesse verranno proiettate numerose pellicole: da C'è ancora domani di Paola Cortellesi a Mi fanno male i capelli di Roberta Torre passando per I limoni d'inverno di Caterina Carone
Leggi di più »
C'è ancora domani, un esordio fra commedia e dramma: la nostra intervista a Paola CortellesiUna donna alle prese con una società patriarcale, subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. Fra commedia e il dramma di una realtà violenta che sottomette le donne, C'è ancora domani è il primo film da regista per Paola Cortellesi. L'abbiamo incontrata alla Festa del Cinema di Roma.
Leggi di più »
Festa di Roma al via, dal “neorealismo” di Cortellesi alle serie cult ‘Mare fuori’ e ‘Suburraeterna’Il programma con dodici giorni di proiezioni, incontri, première, tappeti rossi all’Auditorium
Leggi di più »
Al via la Festa di Roma, ecco gli imperdibiliCortellesi-Buy registe, Mare Fuori, Miyazaki, serie, docu (ANSA)
Leggi di più »