“Vogliamo avere un’Europa che affronti con proprie strategie e con propri programmi di pace le tragedie che viviamo, oppure l’Europa deve essere necessariamente a rimorchio di altri su queste questioni? Qui noi italiani ed europei siamo totalmente senza voce.
Cacciari a La7: “È vergognoso che Ue sia a rimorchio degli Usa sui massacri che vediamo.
"E' dalla cessione di Magneti Marelli che Azione conduce una solitaria battaglia contro il piano di fuga dall'Italia del gruppo che è stato aiutato e sostenuto da una garanzia dello Stato e coperto a sinistra dai giornali del gruppo Gedi. Ricordiamo tra l'altro che oggi Repubblica è in sciopero proprio contro le intromissioni dell'editore. Ovviamente i giornalisti di Repubblica hanno la nostra piena solidarietà.
"Sempre più persone - osserva Marino - rinunciano a curarsi per difficoltà di accesso ai servizi e si registra una profonda disomogeneità fra le Regioni nell'erogazione dei Livelli essenziali di assistenza , a discapito della prevenzione.
Tra i temi al centro della protesta"il nuovo nomenclatore, i Lea , il decreto concorrenza e il nodo delle farmacie, affinché si mettano in regola come chiunque si occupi di sanità - avverte Giorlandino - in questo caso ottenendo le autorizzazioni regionali per poter eseguire test ed analisi come fanno già i laboratori privati".
"Siamo certi che il premier Meloni, che ha sempre vantato la tutela della nazionalità e delle nostre strutture e della salute, da donna sarà sensibile ai bisogni di tutti gli italiani anche di chi rischia il posto di lavoro nella sanità privata", conclude la presidente Uap.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Massimo Cacciari, strigliata alla sinistra: "Perdono tempo con scandaletti"Da buon filoso qual è, Massimo Cacciari riesce sempre ad avere uno sguardo attento su ciò che accade nel panorama politico italiano. L...
Leggi di più »
Cacciari su Sangiuliano-Boccia: 'Cerchiamo di avere un senso della misura'Il filosofo Massimo Cacciari, ospite a La Piazza con Lilli Gruber, commenta l'affaire Sangiuliano-Boccia definendolo una 'futilià'. Il docente universitario sottolinea che sarebbe più importante concentrarsi sulle vere problematiche del paese come la crisi economica e il debito pubblico.
Leggi di più »
Cacciari critica Sangiuliano: 'Con tutte le tragedie...'Il filosofo Massimo Cacciari critica l'eccessiva attenzione dei giornali al caso Sangiuliano, definendolo un'inutilità rispetto alle vere tragedie. Gruber risponde ricordando che i media raccontano ciò che accade in politica e chiede se Cacciari ritiene il dimissionario ministro abbia fatto bene a dimettersi.
Leggi di più »
Sangiuliano, Cacciari sbotta con Gruber: “Con tutte le tragedie che abbiamo è incredibile che si perda…“È davvero incredibile come si vada avanti a perdere tempo nel parlare di questi fatterelli con tutte le tragedie che abbiamo, dalla crisi economica al debito di 3mila miliardi che dovremmo affrontare con le prossime manovre. Ma come si può perdere tempo a parlare di queste cose? Cerchiamo di avere un senso della misura.
Leggi di più »
Perché La7 ha tolto dal palinsesto 'In Onda' con Aprile e Telese?Dopo il successo del talk show 'In Onda' condotto da Marianna Aprile e Luca Telese su La7, che ha raggiunto un picco di ascolti con l'esclusiva intervista sulla crisi politica, la trasmissione è stata sospesa. L'articolo analizza il paradosso di una trasmissione commerciale che supera in qualità informativa quella pubblica, e si chiede perché i dirigenti della Rai non provino a portare Aprile-Telese sul servizio pubblico.
Leggi di più »
Guida con Noi: sabato 14 settembre, su La7, in onda la terza puntataDa giugno Gazzetta Motori è anche in TV, con un format pensato per gli appassionati di auto, moto e barche.
Leggi di più »