Caffè e sigaretta: c’è un legame genetico

Italia Notizia Notizia

Caffè e sigaretta: c’è un legame genetico
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 63%

Caffè e sigaretta: spesso dopo aver fumato si sente l'impulso di bere questa bevanda e ciò trova spiegazione nella genetica

Se bere fino a cinque tazzine di caffè al giorno può apportare dei benefici in termini di longevità, salute cardiovascolare, buonumore e stimolazione mentale, come evidenzia uno studio pubblicato su Circulation, non si può dire altrettanto del fumo che, a causa della sua azione pro-ossidante, è in grado di danneggiare cellule e tessuti dell'organismo .

Dopo aver analizzato il profilo genetico di circa 250.000 individui norvegesi, danesi e inglesi e osservato le loro abitudini in fatto di consumo di caffè e fumo, i ricercatori hanno individuato alcuni uomini e alcune donne portatori di una variante genetica, a causa della quale erano più inclini a fumare. Non solo: chi aveva questa “alterazione” nel Dna, si concedeva anche molte più tazzine di caffè rispetto ad altri.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Preside “ruba” sette caffè e viene licenziato: «Grave condotta, avrà la pensione azzerata»Preside “ruba” sette caffè e viene licenziato: «Grave condotta, avrà la pensione azzerata»Licenziato per aver “rubato” sette caffè. È successo in...
Leggi di più »

Giappone, preside perde lavoro e pensione per aver 'rubato' sette caffèGiappone, preside perde lavoro e pensione per aver 'rubato' sette caffèUn 59enne ammette di aver usato uno stratagemma per risparmiare qualche spicciolo in un minimarket: licenziato per 'grave condotta'
Leggi di più »

Caffè Borbone, ricavi in crescita del 14% oltre quota 300 milioniCaffè Borbone, ricavi in crescita del 14% oltre quota 300 milioniVendite trainate dalla crescita molto al di sopra della media nella grande distribuzione, ma andamento positivo anche per ecommerce ed export
Leggi di più »

Sabrina Ferilli, gli ebrei e la Zona di Interesse | Il Caffè di Massimo GramelliniSabrina Ferilli, gli ebrei e la Zona di Interesse | Il Caffè di Massimo GramelliniPazienza per
Leggi di più »

Antonella Viola alla guerra del bene | Il Caffè di GramelliniAntonella Viola alla guerra del bene | Il Caffè di GramelliniL&8217;incubo&44; indagato da fior di scrittori&44; consiste nell&8217;essere accusati ingiustamente di aver fatto del male&46; Ma la condizione opposta &8212;
Leggi di più »

Gianfranco Fini, "solo un caffè": il ritorno alla Camera, chi incontraGianfranco Fini, "solo un caffè": il ritorno alla Camera, chi incontraL'ex presidente della Camera, Gianfranco Fini è tornato a Montecitorio . Chi ha intravisto Gianfry lo descrive con uno spolverino color ...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 02:21:23