Caffè: perché ci piace, nonostante il gusto amaro?

Caffè Notizia

Caffè: perché ci piace, nonostante il gusto amaro?
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Gazzetta_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 65%

Uno studio sul perché ci piace il caffè nonostante il gusto amaro ha scoperto che dipende dal DNA e da questioni genetiche. Ecco cosa è emerso.

Amaro, forte e anche un po' acidulo. Eppure, nonostante queste caratteristiche non sempre gradevoli, il gusto del caffè ci ha conquistati tutti. Solo in Italia, ogni giorno sorseggiamo 95 milioni di tazzine, con una media di 1,6 tazze per abitante. Ma perché ci piace tanto il caffè nonostante il suo sapore...

Il risultato? Alcune varianti genetiche ereditate dai genitori influenzano la nostra dose quotidiana di caffeina. Ma c'è di più: lo studio ha trovato collegamenti genetici tra il caffè e problemi di salute, come l'obesità e la dipendenza da sostanze. Hayley Thorpe, che ha guidato la ricerca, chiarisce: 'Non vuol dire che chi beve caffè finirà per usare droghe o ingrassare.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Gazzetta_it /  🏆 20. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Non solo Ilaria Salis, ecco le occupazioni del Pd: ecco le cifre-monstre del debitoNon solo Ilaria Salis, ecco le occupazioni del Pd: ecco le cifre-monstre del debitoOccupazione indebita, abusivismo ? Non c’è solo Ilaria Salis . Già, perché anche il Partito democratico ha i debiti con...
Leggi di più »

Incendi estremi, ecco perché negli ultimi 20 anni il rischio è raddoppiato: ecco cosa sta succedendoIncendi estremi, ecco perché negli ultimi 20 anni il rischio è raddoppiato: ecco cosa sta succedendoFrequenza ed entità degli incendi estremi, quelli che causano i maggiori danni agli...
Leggi di più »

Serie A, ecco le nuove regole: pausa calma, recuperi e Var. Ecco le novitàSerie A, ecco le nuove regole: pausa calma, recuperi e Var. Ecco le novitàConfermato per altri due anni. Gianluca Rocchi resta come designatore, capo della Can A e B....
Leggi di più »

Francia, ecco l'ultimo sondaggio: ecco perché Macron è spacciatoFrancia, ecco l'ultimo sondaggio: ecco perché Macron è spacciatoGli ultimi sondaggi sulle elezioni legislative francesi - la cui diffusione è consentita dalla legge fino all’apertura delle urne -...
Leggi di più »

Sinner numero uno dopo Wimbledon, c’è un dato certo: ecco il suo segretoSinner numero uno dopo Wimbledon, c’è un dato certo: ecco il suo segretoLeggi su corrieredellosport.it le ultime news sportive e di cronaca, segui i live, consulta i risultati, le statistiche, le foto ed i video di calcio, basket, F1, tennis e molto altro.
Leggi di più »

Cuore: ecco cosa rischia dopo uno stress intensoCuore: ecco cosa rischia dopo uno stress intensoUno degli studi più imponenti di sempre ha dimostrato che chi ha subito stress gravi presentano un aumento del 64% del rischio di malattie cardiovascolari
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 06:00:43