La doppia brutta notizia dall’Istat: 63 mila occupati in meno a settembre e crescita zero nel III trimestre
E’ una battuta d’arresto, ma la riduzione degli occupati a settembre, per la prima volta dalla fine della pandemia,. Incrociando il dato con la crescita zero del prodotto interno lordo nel terzo trimestre si fa presto ad arrivare alla peggiore delle conclusioni.
il dato più significativo riguarda la diminuzione dell’occupazione maschile, che segna un calo di 52 mila unità, mentre quella femminile registra una contrazione più contenuta di 11 mila unità. come sottolinea un’analisi del Centro studi della Confindustria. La fascia di età più critica è quella tra i 35 e i 49 anni, va peggio anche l’occupazione giovanile, mentre continuano a crescere i posti di lavoro tra i 25 e i 34 anni, presumibilmente dove si concentrano i nuovi lavori, a cominciare da quelli high tech. Sarebbe interessante una ricerca più dettagliata in tal senso.
Secondo Eurostat in testa è la Spagna , la Francia fa 0,4 per cento e la Germania mostra segni di ripresa .
Istat Occupazione Banca D'italia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pil: Istat stima invariata crescita Pil III trimestre, +0,4% su anno (RCO)La variazione acquisita per il 2024 e' pari a 0,4% (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 30 ott - Nel terzo trimestre del 2024 l'economia italiana e'...
Leggi di più »
Calano i fondi per gli ex deportati ma i tagli maggiori li ha fatti la sinistra«Il governo tradisce gli ex deportati». L’allarme è stato lanciato ieri mattina da Repubblica. «L’esecutivo di de...
Leggi di più »
Calano Fratelli d'Italia, Italia Viva e Movimento 5 Stelle: i numeri dei sondaggiNon paga lo scontro tra Giuseppe Conte e Matteo Renzi. Forza Italia sorpassa di nuovo la Lega
Leggi di più »
Calano ancora i donatori ma sono più generosi e i giovani vogliono trasparenzaPubblicato il rapporto annuale dell’Iid: leggera flessione delle adesioni, crescono le elemosine. In aumento canali informali e giovani. «Bisogna lavorare sulla fiducia»
Leggi di più »
Ad agosto calano le vendite al dettaglio, -0,5% in valoreAd agosto 2024 si stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale negativa sia in valore (-0,5%) sia in volume (-0,4%). E' quanto risulta dai dati Istat. (ANSA)
Leggi di più »
Inps, calano le pensioni anticipate, in 9 mesi -16,47%Con stretta sull'accesso a Quota 103 e l'allungamento delle finestre (ANSA)
Leggi di più »