La calathea, nota come 'pianta del pavone', è ornamentale e, come conferma la Nasa, aiuta a purificare l'ambiente indoor
La calathea contribuisce ad abbellire gli ambienti in mezz'ombra delle nostre case: vediamo quali errori non dobbiamo commettere per ammirare questa pianta in tutta la sua bellezza. I diversi tipi di calathea e il significato della pianta Esistono tantissimi tipi di calathea: si contano infatti circa 150 specie all'interno di questo genere, proveniente dall'America Centrale o Latina. L'habitat ideale della pianta è da ricercare nelle foreste umide e tropicali.
La cura della calathea Per crescere rigogliosa, la calathea richiede la cura di alcuni aspetti fondamentali. Prima di tutto, la pianta non ama le temperature al di sotto dei 13 gradi circa. Il terreno ideale per questa pianta è un mix tra quello ricco, capace di trattenere l'umidità, ma allo stesso tempo drenante e traspirante. A questo scopo, possiamo usare del terriccio universale, terriccio per orchidee e della sabbia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Italiana la foto del giorno Nasa con l'anticoda della cometa 12PE' il 20esimo riconoscimento per l'astrofilo da record Ligustri (ANSA)
Leggi di più »
Problemi Starliner, Nasa rileva perdite elio su taxi spazialeTre perdite di elio sono state rilevate su Starliner, il taxi spaziale della Boeing che è stato lanciato mercoledì.
Leggi di più »
Nasa, telescopio Webb fotografa la nascita di tre galassie: risalgono a 600 milioni di anni faUna nuova scoperta della Nasa ci porta indietro di milioni di anni fa: il telescopio Webb ha...
Leggi di più »
La Nasa svela la tuta spaziale per la missione ArtemisSara' indossata dagli astronauti americani nella missione Artemis (ANSA)
Leggi di più »
La Nasa svela la tuta spaziale per la missione ArtemisGli astronauti americani sulla Luna nel settembre 2026 (ANSA)
Leggi di più »
ExoMars, nuovo accordo Esa-Nasa rafforza la cooperazioneL'obiettivo è atterrare su Marte nel 2030 (ANSA)
Leggi di più »