La sentenza della corte di Appello di Torino è destinata a far discutere
Se in famiglia c'è degrado è lecito picchiare i figli? A questa domanda ha risposto la corte d'appello di Torino in una sentenza che è destinata a far discutere. Il tribunale di secondo grado ha assolto due genitori che vivono in un campo rom con le loro due figlie dall'accusa di maltrattamenti. Le figlie erano state maltrattate sistematicamente con schiaffi, calci e pugni.
Nella sentenza di primo grado, la madre di 44 anni e il padre di 54 anni erano stati condannati a due anni e sei mesi di carcere per maltrattamenti nei confronti delle figlie minorenni. Ma il verdetto ora si ribalta. La corte d'appello di Torino ha assolto i due genitori, che litigavano in maniera violenta, spesso davanti alle figlie minorenni, costrette a loro volta ad assistere alle violenze del padre nei confronti della madre.
Un degrado che nelle motivazioni viene spiegato così: "Quanto alle percosse inflitte, le peculiari condizioni del contesto familiare fanno insorgere notevoli dubbi sulla coscienza e la volontà di sottoporre le figlie a qualsivoglia forma di maltrattamento.
Viene inoltre rilevato come madre e padre "sapevano assumere anche quel ruolo di amorevoli genitori che, in quanto tale, non appare compatibile con la consapevolezza e l'intenzione di sottoporre le proprie figlie a un regime di vessazione e di sofferenza morale".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Torino, assolti in appello per le botte alle figlie: “Nei campi rom c'è violenza”I titoli di Sky Tg24 del 13 luglio, edizione delle 13
Leggi di più »
Calci e pugni alle figlie, genitori rom assolti: “Nei campi la violenza è un connotato tipico”Collegno e Roma due casi studio che raccontano il tentativo di molte amministrazioni di superare la logica de…
Leggi di più »
Torino, uccise padre violento: disposto processo di appello bisLa Cassazione ha disposto il processo di appello bis per Alex Pompa, il 23enne che uccise nel 2020 a Collegno (Torino) il padre per difendere la madre.
Leggi di più »
Omicron si replica soprattutto nei bronchi, meno nei polmoniOmicron: cominciano ad arrivare i primi studi per capire meglio questa variante del coronavirus che provoca Covid
Leggi di più »
Borio (Bri): prudenza nei tagli dei tassi e rigore nei conti pubbliciIl capo del Dipartimento monetario ed economico dell’Organizzazione di Basilea invita a liberarsi dell’«illusione della crescita»
Leggi di più »
Messaggio a Jacobs, Thompson vola nei Trials giamaicani: 9'77 nei 100È il nono uomo più veloce della storia, un altro candidato alla medaglia ai Giochi di Parigi. Sul podio Seville (9'82) e Blake (9'92)
Leggi di più »