La proposta, che coinvolge le squadre dall’Eccellenza alla Seconda categoria, è stata presentata dalla Lega Nazionale Dilettanti e mercoledì 3 giugno sarà esaminata dal Consiglio federale della Figc.
AOSTA. Niente retrocessioni per i campionati dei Dilettanti. Un provvedimento sulla base del quale dovranno poi ripartire i campionati per la stagione 2020-2021.
«La proposta, che è stata ampiamente condivisa, punta a conferire ai comitati regionali l’autonomia nella gestione delle retrocessioni - spiega Christian Mossino, presidente del comitato piemontese della Lnd -. Questo potrebbe comportare anche un maggior numero di squadre e di conseguenza si potrebbe pensare anche alla creazione di nuovi gironi».
Discorso diverso per le promozioni. Le 36 retrocesse dalla serie D, saranno rimpiazzate dalle 28 formazioni di Eccellenza che all’ultimo turno giocato si sono portate al comando dei rispettivi gironi. Le altre 8 saranno invece ripescate tra le migliori seconde. Un meccanismo che al momento proietta il Pdhae in serie D, grazie al primo posto nel girone A, con 5 punti di vantaggio sul Borgovecelli e 6 sui cugini dell’Aygreville.
Per le promozioni delle altre categorie , si pensa invece alla creazione di una classifica di merito dalla quale attingere. «Abbiamo agito con la massima accortezza e nel rispetto delle linee indicate dal Consiglio Federale in ordine a promozioni e retrocessioni in Serie D - spiega il numero uno della Lega Nazionale Dilettanti, Cosimo Sibilia - consapevoli che non fosse affatto semplice affrontare la situazione tenendo conto delle peculiarità verificatesi.
un abbonamento digitale: la ringraziai dicendole che quel cibo per la mia mente, valeva molto di più di una torta di compleanno.Perchè è comodissimo: a disposizione ovunque si sia, disponibile già di notte e a minor costo; ora anche email d'aggiornamento lungo la giornata: cosa si può chiedere di più?
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Calcio, le linee guida per la ripresa del campionato di Serie A. FOTOLeggi su Sky TG24 l'articolo Calcio, le linee guida per la ripresa del campionato di Serie A. FOTO
Leggi di più »
Addio a Gigi Simoni, gentiluomo del calcio italiano - VanityFair.itIl nostro calcio piange un tecnico stimatissimo e una persona perbene. Aveva 81 anni, era malato da tempo. Ha passato 62 anni in campo, prima da giocatore, poi da allenatore (17 squadre allenate), infine da dirigente. Con l'Inter di Ronaldo il Fenomeno la sua avventura più bella
Leggi di più »
Klopp vuole la Premier: “Il calcio pensi positivo, diamo un segnale al Paese”A Liverpool il focolaio del virus, il tecnico: «Ma dopo 10 settimane di stop, è tempo di ricominciare».
Leggi di più »
Alessandria calcio, Ciccio Cosenza guarito dal coronavirusLo annuncia la società sul suo sito internet
Leggi di più »
Calcio, sci, vela, ciclismo, tennis: lo sport teme l’alt a 200 grandi eventiIl 14% delle competizioni è già annullato, il 50% rinviato e il 23% in attesa di conferma. Tennis a Roma forse in autunno. A Cagliari niente World Series
Leggi di più »
Promozioni, penalty e sfide: addio a un signore del calcio - Il Fatto QuotidianoÈ stato il Clark Kent del calcio italiano. Educato, mansueto, riflessivo, il mondo in cui si è ritrovato a vivere, quello cinico e senza regole del pallone in cui per una vita è stato sballottato come in una gigantesca centrifuga, lo ha costretto a continue e a volte impossibili sfide: che lui ha accettato e …
Leggi di più »