La Juventus vince ed è già in testa alla classifica di un campionato strano: non solo perché allo stadio possono entrare mille tifosima anche perché si gioca a mercato aperto
Torniamo a parlare di Tour de France, terminato a Parigi sui Campi Elisi con il trionfo di Tadej Pogacar il 22 enne talento sloveno che con la cronoscalata di La Planche ha ribaltato la Grande Boucle sfilando in extremis la maglia gialla al connazionale Primo Roblic.
Un finale clamoroso, emotivamente potente, che non solo lancia un nuovo campione tutto da esplorare , ma che stuzzica un paio di riflessioni piuttosto attuali. La prima riguarda la Slovenia, un paese di 2 milioni di abitanti capace di sfornare due corridori che dominano il Tour. Direte: a volte succede. No, non è un caso: la Slovenia investe forti risorse nello sport mettendo a disposizione dei giovani strutture adeguate con docenti preparati e anche ben pagati.
Pogacar, figlio di una professoressa e di un operaio specializzato, prima di approdare al ciclismo ha praticato moltissimi sport, compreso il calcio. Così Roglic, che prima di fare il corridore, saltava con gli sci. E' normale per tutti i giovani praticare molte discipline, grazie anche a borse studio messe a disposizione per chi ha passione e talento. Ecco allora perchè la Slovenia è terra di campioni non solo nelle due ruote ma anche nel calcio, nello sci, nel basket.
Il secondo tema è che il ciclismo piace quando stupisce. Quando qualcuno, meno favorito come Pogacar, esce fuori dal gruppo per rompere gli schemi. Le gerarchie e le squadre sono importanti, ma non devono soffocare la personalità e il coraggio di chi vuol provarci. Roglic, sempre scortato da uno squadrone, si era convinto di essere imbattibile. Che l'esito del Tour fosse ormai deciso dai calcoli.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Calcio: Genoa-Crotone 4-1 - CalcioDestro 6', Pandev 10', Riviere 28', Zappacosta 34', Pjaca 75' (ANSA)
Leggi di più »
Calcio: riaprono gli stadi di serie A, accesso per mille personeSi lavora per aumentare il numero in base alla capienza dell'impianto. Già da lunedì si lavorerà per applicare le stesse misure negli stadi per le partite di serie B e C. Spadafora: 'Apertura per evitare disparità'
Leggi di più »
Calcio, il Genoa travolge 4-1 il neopromosso CrotoneDopo nove minuti calabresi già sotto di due gol. E' amaro il ritorno in serie A della squadra di Stroppa
Leggi di più »
La Serie A riparte con la vittoria della Fiorentina sul Torino per 1-0La Fiorentina apre la nuova stagione della Serie A battendo il Torino per 1-0. Nel primo tempo due grandi occasioni per Kouamé, con Sirigu protagonista. Nella ripresa dominio dei viola che segnano con Castrovilli su assist di Chiesa e conquistano la prima vittoria stagionale
Leggi di più »