Un'idea sorprendente dell'Inter ha riacceso la polemica sul Calciopoli. La richiesta del trofeo materiale del campionato 2005/06, consegnato a seguito di scandali giudiziari e controversie infinite, mette in luce gli aspetti più grotteschi e inquietanti di questo capitolo del calcio italiano.
La spettacolare idea dell’ Inter di richiedere materialmente il trofeo del tavolino 2005/06 alla Lega, che non si mette a ridere per la proposta ma glielo consegna sul serio, il tutto previa presentazione fiera del nuovo arrivato in bacheca ai media (e non si mettono a ridere neanche loro), racconta tutto degli ultimi 20 anni del nostro calcio ed eleva a livelli irraggiungibili il lato grottesco di una vicenda inquietante.
Impossibile ricapitolare una vicenda infinita , dalle condanne in pochi giorni anticipate dai giornali alle intercettazioni sparite, dai boriosi “piaccia o non piaccia non ci sono telefonate di Moratti a Bergamo e Pairetto” di pm che poi dibattevano allegramente con Zanetti alle presentazioni di libri sulla dittatura argentina alla durissima relazione del procuratore Palazzi che, vagamente tardiva, spiegava che i nerazzurri avevano compiuto dei veri e propri illeciti sportivi, da sanzionare duramente se solo non fosse scattata, ahilui, la prescrizione. Altro che premi a tavolino , Ibra e Vieira, scudetti successivi e così via. In mezzo ci sono gli anni di agonia di chi non ha avuto la stessa “fortuna” e in quel tritacarne c’è finito senza mezza responsabilità: arbitri rovinati prima di essere completamente assolti, giornalisti che non c’entravano nulla ma sono morti di Calciopoli , accusati vigliaccamente da colleghi meno capaci e invidiosi di loro. Non sarebbe il caso di sbandierare i titoli assegnati a seguito di quella vicenda zoppa, parziale, faziosa, monodirezionale, in cui alcuni giudici e quasi tutti i media hanno dato il peggio di loro e invece a qualcuno viene l’idea di non accontentarsi della seconda stella messa sulla maglia al diciannovesimo scudetto conquistato sul campo (alcuni dei quali, va ribadito, vinti grazie a quelle dimenticanze sopra citate), ma di chiedere pure il trofeo materiale, metterlo in bacheca e invitare i media, i quali ovviamente, come da tradizione, non si pongono domande e si limitano a eseguir
CALCIOPOLI INTER TROFEO SCANDALI CALCIO ITALIANO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Calciopoli: La Coppa Revocata Travolge anche la Sala Trofei dell'InterLa decisione di esporre la Coppa dello Scudetto 2006 revocato alla Juventus ha scatenato una furiosa polemica tra i tifosi di Inter e Juventus.
Leggi di più »
Inter, Inzaghi chiede aiuto a Marotta: c’è una precisa richiesta a gennaioL'Inter pensa a un colpo in difesa per il mercato di gennaio: la lista degli obiettivi e un possibile scambio
Leggi di più »
Inter, l’Udinese fa muro per Bijol a gennaio: richiesta altissima, no al prestitoAccostato all'Inter, non da oggi, il difensore dell'Udinese continua ad essere nel mirino dei nerazzurri: le ultime in vista di gennaio
Leggi di più »
Anna Kalinskaya, "una grottesca rosicata": cosa pubblica mentre Sinner vince la DavisMezza Italia ieri guardava Jannik Sinner e Matteo Berrettini abbattere l' Olanda e portare a casa la Coppa Davis per l'Italia, la secon...
Leggi di più »
Infortuni e tour de force, Juve in riserva: una situazione quasi grottescaThiago è arrivato ad avere solo 13 giocatori di movimento. Molti calciatori sovrautilizzati: gli indicatori fisici parlano chiaro
Leggi di più »
Su Rai 2 la prima tv di 'Benvenuti in casa Esposito', ironia grottesca sulla CamorraIn onda in prima tv questa sera alle 21.20 su Rai 2, Benvenuti in casa Esposito è una divertente satira sui luoghi comuni della Camorra. Protagonista della commedia, prodotta da Alessandro Siani, il figlio imbranato di un boss che non riesce a seguire le orme del padre.
Leggi di più »