Le città in cui si è registrato l'incremento maggiore: Latina (+72%), Bari (+56%), Viterbo (+52%), Cagliari (+51%) e Catanzaro
Impennata sui decessi in 33 città italiane a causa delle ondate di calore."Temperature superiori alla media di +3,2% in tutta Italia"Turisti alla fontana della Fontana della Barcaccia in Piazza di Spagna durante una calda giornata a Roma: +21%, condecessi nelle 33 città italiane oggetto del monitoraggio.
È quanto emerge dal bollettino del sistema di sorveglianza sulle ondate di calore, pubblicato dal Ministero della Salute e riferito al periodo 16 maggio-15 luglio 2022. Nel mese di giugno invece, è stata registrata una mortalità del 9% superiore a quanto si era atteso.Dall'1-15 luglio le città in cui si è registrato l'incremento maggiore, sono state
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Caldo, ministero della Salute: +21% tasso mortalità dall'1 al 15 luglioDall'1-15 luglio le città in cui si è registrato l'incremento maggiore sono state Latina (+72%), Bari (+56%), Viterbo (+52%), Cagliari (+51%), Catanzaro (+48%)
Leggi di più »
I cani e il grande caldo, 10 consigli per prevenire i colpi di calore - LifestyleIl grande caldo di questa estate 2022 si è abbattuto su tutti, animali domestici compresi. I cani in particolare lo soffrono e sono soggetti ai cosiddetti 'colpi di calore'' che può essere una vera e propria causa di morte ANSA
Leggi di più »
Meteo, dopo il caldo arrivano piogge e tornado: allerta in tre regioniDopo il gran caldo delle ultime settimane sono in arrivo forti piogge e nubifragi. Secondo le previsioni meteo, a partire dalla giornata di sabato nel Nord dell'Italia sono previsti...
Leggi di più »
Caldo record, ecco come proteggere i nostri animaliDai tappetini refrigeranti alle ore migliori per uscire di casa, i consigli nel servizio di 'Morning News'
Leggi di più »
Caldo in pausa, in arrivo forti temporaliIl vasto anticiclone africano che ha surriscaldato tutto il Paese negli scorsi mesi, ora lascia spazio a instabilità atmosferica e infiltrazioni di aria fresca in alta quota proveniente dai Balcani
Leggi di più »