Calenzano, deposito Eni sotto sequestro: non trovato esplosivo, escluso sabotaggio

Digitall Notizia

Calenzano, deposito Eni sotto sequestro: non trovato esplosivo, escluso sabotaggio
FirenzeEsplosioneEni
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 47 sec. here
  • 5 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 32%
  • Publisher: 55%

L’esplosione di lunedì ha provocato la morte di cinque persone. I feriti sono stati tutti dimessi, tranne tre che sono ricoverati in codice rosso: due nel centro grandi ustionati di Pisa, uno in terapia subintensiva all'ospedale fiorentino di Careggi.

L’esplosione di lunedì ha provocato la morte di cinque persone. I feriti sono stati tutti dimessi, tranne tre che sono ricoverati in codice rosso: due nel centro grandi ustionati di Pisa, uno in terapia subintensiva all'ospedale fiorentino di Careggi. La procura di Prato ha aperto un'inchiesta per omicidio colposo plurimo, crollo doloso di costruzioni o altri disastri e rimozione dolosa delle cautele contro gli infortuni sul lavoro.

Resta la preoccupazione per le tre persone che sono state ricoverate in codice rosso. Due pazienti si trovano nel centro grandi ustionati di Pisa, entrambi in condizioni molto gravi per le ustioni che hanno riportato. Una terza persona si trova in terapia subintensiva all'ospedale fiorentino di Careggi. Secondo quanto riferito, i due ricoverati a Pisa sono in condizioni gravi e sedati nel reparto di terapia intensiva con ustioni estese in varie parti del corpo.

La Sergen, in una dichiarazione all'Ansa, ha espresso "profondo cordoglio per la morte dei due lavoratori" e si è detta "pienamente fiduciosa nell'operato della magistratura", assicurando che "ha prestato e presterà collaborazione all'Autorità giudiziaria per l'accertamento dei fatti".Il procuratore capo di Prato Luca Tescaroli ha anche condotto dei sopralluoghi nel deposito.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Firenze Esplosione Eni

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Esplosione nella raffineria Eni di Calenzano: colonna di fumo visibile a km di distanzaEsplosione nella raffineria Eni di Calenzano: colonna di fumo visibile a km di distanzaIl boato è stato avvertito anche in comuni di altre province. Sul posto il sistema di regionale di emergenza sanitaria, vigili del fuoco e forze dell’ordine
Leggi di più »

Firenze, esplosione in una raffineria Eni a Calenzano: il boato e poi la colonna di fumoFirenze, esplosione in una raffineria Eni a Calenzano: il boato e poi la colonna di fumoL'esplosione, udita a chilometri di distanza, avrebbe provocato la rottura dei vetri di alcuni edifici industriali nelle vicinanze. Sul posto il sistema di regionale di emergenza sanitaria, Vigili del Fuoco e Forze dell’Ordine
Leggi di più »

Esplosione nella raffineria Eni di Calenzano: “Diversi feriti”Esplosione nella raffineria Eni di Calenzano: “Diversi feriti”Il boato è stato avvertito anche in comuni di altre province. Sul posto il sistema di regionale di emergenza sanitaria, vigili del fuoco e forze dell’ordine
Leggi di più »

Esplosione in un deposito carburanti dell'Eni a Calenzano, un morto e alcuni feritiEsplosione in un deposito carburanti dell'Eni a Calenzano, un morto e alcuni feritiColonna di fumo visibile anche dai comuni vicini. Sul posto pompieri e polizia, allertate strutture per soccorsi (ANSA)
Leggi di più »

C’è stata una grossa esplosione nello stabilimento di Eni a CalenzanoC’è stata una grossa esplosione nello stabilimento di Eni a CalenzanoUna persona è morta e ci sono dei feriti, non è ancora chiaro cosa sia successo
Leggi di più »

Esplosione a Calenzano, ecco a cosa lavora lo stabilimento EniEsplosione a Calenzano, ecco a cosa lavora lo stabilimento EniL’impianto oggetto dell’incidente svolge attività di ricezione, stoccaggio e spedizione di benzina, gasolio e kerosene
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 10:50:59