I CALL CENTER 'POLLAIO' Botta e risposta - La società di call center, dove lavorava il 34 enne morto per Covid_19, contesta l’articolo. Ma la replica: “Non smentisce” [Leggi, di danielaranieri edicola fattoquotidiano 26marzo
Caro Direttore, siamo in un momento drammatico. Chi ha delle responsabilità deve moltiplicare l’attenzione verso coloro che direttamente o indirettamente sono coinvolti nello svolgimento della propria attività.
In relazione all’articolo apparso il 23 marzo sul Fatto Quotidiano a firma di Daniela Ranieri, come legale rappresentante della Youtility Center, mi corre l’obbligo di richiedere una rettifica, stante il tenore dell’articolo che lede certamente l’immagine aziendale e soprattutto rappresenta una realtà artata dei fatti e non veritiera, lesiva finanche del rapporto datoriale con i lavoratori che per la società sono riferimento qualificante e per i quali abbiamo la massima attenzione,...
Precisiamo che alcune della Autorità preposte hanno già compiuto verifiche ed accertamenti risultati coerenti con i provvedimenti ed i protocolli. Si segnala che Emanuele Renzi, all’interno dell’organizzazione aziendale, svolgeva il ruolo di pianificazione e controllo delle attività inbound. Alla luce di quanto sopra ribadiamo la necessità, nel rispetto del diritto di cronaca che però deve poter tener conto della realtà dei fatti e della veridicità delle notizie, di rappresentare correttamente la posizione aziendale posto che si reputa quanto meno artato ritenere i ns. uffici “pollai”.ingraziamo il legale di Youtility per questa lettera di smentita che non smentisce niente di quanto scritto.
Ma visto che il tenore della lettera è semantico, specifichiamo che il termine “pollaio” identifica un ambiente “cintato e coperto” utilizzato per radunare animali da allevamento e che per traslato tale etimo può essere esteso ad ambienti di lavoro chiusi, non necessariamente anti-igienici. Tutt’altro: un pollaio deve rispettare norme igieniche stringenti a tutela della salute degli ospiti destinati a diventare alimenti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus Roma, l'autopsia sul giovane di 34 anni: “Emanuele era sano, vittima del Covid'Gli esami sul corpo di Emanuele Renzi, il giovane che lavorava nel call center Youtility morto sabato notte, hanno evidenziato che non aveva nessuna patologia
Leggi di più »
In Edicola sul Fatto Quotidiano del 26 Marzo: - Il Fatto QuotidianoRegione Lombardia, i 10 errori sul virus. Un mese di inerzia e tutti i rischi sottovalutati
Leggi di più »
Il dramma Brescia, la fila delle bare e 75 morti in 24 ore - Il Fatto QuotidianoUna decina di bare in fila, portate dagli obitori degli ospedali al cimitero monumentale Vantiniano di Brescia, e il vescovo Pierantonio Tremolada impegnato nella benedizione dei feretri. Con quest’immagine comincia la giornata-calvario nella provincia lombarda che ieri subisce un’altra terribile ondata della pandemia: i casi accertati salgono a 6.298, l’ultimo bollettino registra una crescita di …
Leggi di più »
Il tracollo del Ssn: meno ospedali, posti letto dimezzati in trent’anni - Il Fatto QuotidianoL’emergenza sanitaria innescata dal coronavirus si è tradotta in una corsa disperata ad aumentare i posti letto negli ospedali. Da quattro settimane è partito il piano per aumentare la capacità delle terapie intensive che oggi sono arrivate a 8.370 posti, il 64% in più rispetto all’inizio dell’emergenza. Per dare l’idea della pressione sul sistema sanitario, …
Leggi di più »
Nella tragedia la tv dà il meglio di sé - Il Fatto QuotidianoCambierà la politica (forse), magari cambieranno le nostre abitudini, ma cambierà l’informazione dopo la catastrofe? Chissà. Però gli effetti del Coronavirus sulla nostra tv finora sono stati terapeutici. Da un mese è cambiato tutto: scomparsi gli stucchevoli (Rai3 in primis) pastoni politici, scomparsi i leader e i loro supporter, ministri col contagocce e giusto quelli …
Leggi di più »
Leggere con il gatto e resistere nel “confino” delle mura di casa - Il Fatto QuotidianoChe bello il giornale ad alta voce Al mattino mio marito va in edicola a comperare il Fatto (io amo spudoratamente il cartaceo), facciamo colazione e poi, col gatto in grembo e spaparanzati in poltrona, leggo ad alta voce il giornale mentre loro ascoltano le ultime notizie in religioso silenzio. In questa quarantena abbiamo finalmente …
Leggi di più »