Calo dei consumi di contenitori in vetro in Italia nel 2023

Economia Notizia

Calo dei consumi di contenitori in vetro in Italia nel 2023
Crisi GeopoliticaInflazioneConsumi
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 36 sec. here
  • 16 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 67%
  • Publisher: 92%

Il perdurare della crisi geopolitica e dell'inflazione hanno fatto registrare nel 2023 un calo dei consumi in tutta Europa, Italia compresa, e di conseguenza anche della produzione dei contenitori in vetro,"vestito" d'eccellenza per cibi e bevande.

Il perdurare della crisi geopolitica e dell'inflazione hanno fatto registrare nel 2023 un calo dei consumi in tutta Europa, Italia compresa, e di conseguenza anche della produzione dei contenitori in vetro,"vestito" d'eccellenza per cibi e bevande. Lo spiega Assovetro, l'associazione degli industriali del vetro aderente a Confindustria, affermando tuttavia che l'industria italiana del vetro è pronta per la sfida della decarbonizzazione.

La produzione di vetro cavo nel 2023 è diminuita del 5,3%. In particolare, la produzione di bottiglie è calata del 5,3% e quella dei vasi dello 0,9%. Sono diminuiti anche l'import e l'export di bottiglie rispettivamente dell'11,6% e del 18,3%. Nel contempo, diminuiscono le emissioni di Co2 anche grazie all'aumento dell'uso di rottame arrivato all'85/87% di media nelle bottiglie scure e sale l'utilizzo delle rinnovabili; nel 2022 sono state di 1.042.

Il presidente di Assovetro, Marco Ravasi chiede"un quadro normativo-regolatorio chiaro e duraturo, con adeguati sistemi incentivanti che rendano sostenibili gli investimenti per le aziende".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Crisi Geopolitica Inflazione Consumi Produzione Contenitori In Vetro Industria Italiana Del Vetro Decarbonizzazione Bottiglie Vasi Import Export Emissioni Di Co2 Rottame Rinnovabili

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Mercato bici, ANCMA: 2023 chiude aMercato bici, ANCMA: 2023 chiude aIl mercato 2023 della bicicletta in Italia incassa un calo del 23% sull’anno precedente
Leggi di più »

I papà italiani sono i più vecchi dell'Ue: il primo figlio a 36 anniI papà italiani sono i più vecchi dell'Ue: il primo figlio a 36 anniCalo nascite, Italia tra ultimi Paesi d'Europa per fertilità
Leggi di più »

Lavoro, tasso disoccupazione in calo al 7,4% nel quarto trimestre del 2023: i dati IstatLavoro, tasso disoccupazione in calo al 7,4% nel quarto trimestre del 2023: i dati IstatL'Istat ha registrato un aumento degli occupati pari a 144 mila unità (+0,6%), a seguito della crescita dei dipendenti a tempo indeterminato (+145 mila, +0,9%)
Leggi di più »

Orologi, mercato italiano in calo a 1,9 miliardi (- 5%) nel 2023Orologi, mercato italiano in calo a 1,9 miliardi (- 5%) nel 2023Tiene il canale di vendita fisico con un aumento dei volumi di vendita in boutique, mentre continua la contrazione dell’ecommerce. L’anno scorso sono stati venduti 300mila smartwatch in più rispetto a 2022 e un italiano su quattro ne possiede uno
Leggi di più »

Italia Viva e +Europa insieme verso le elezioni di giugno per gli Stati Uniti d’EuropaItalia Viva e +Europa insieme verso le elezioni di giugno per gli Stati Uniti d’EuropaPer le elezioni europee è pronta l’allenza tra il partito di Emma Bonino e quello di Matteo Renzi. Con loro anche i socialisti, i radicali, i liberali democratici, i democratici europei
Leggi di più »

Il successo della Dacia Sandero: l'auto termica più venduta in Europa nel 2023Il successo della Dacia Sandero: l'auto termica più venduta in Europa nel 2023La Dacia Sandero è diventata l'auto termica più venduta in Europa nel 2023 grazie ai suoi aggiornamenti estetici, meccanici e tecnologici. Offre qualità al giusto prezzo e soddisfa le esigenze di una vasta platea di automobilisti. La versione Gpl 1.0 modello 2024 in allestimento Extreme Up ha un prezzo di partenza di 18.400 euro.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 07:03:29