Lo sguardo di Italo Calvino sul mondo. Lo restituisce facendo scoprire molti aspetti inesplorati la grande mostra alle Scuderie del Quirinale, 'Favoloso Calvino. Il mondo come opera d'arte. (ANSA)
Lo sguardo di Italo Calvino sul mondo. Lo restituisce facendo scoprire molti aspetti inesplorati la grande mostra alle Scuderie del Quirinale, 'Favoloso Calvino. Il mondo come opera d'arte. Carpaccio, de Chirico, Gnoli, Melotti e gli altri' che è stata inaugurata oggi dalla visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e aprirà al pubblico dal 13 ottobre 2023 al 4 febbraio 2024.
Nel centenario della nascita di Calvino, attraverso oltre 400 opere - tra cui i ritratti di Calvino realizzati da Tullio Pericoli e Carlo Levi, le foto con Natalia Ginzburg e poi con Elio Vittorini negli anni della Einaudi, copertine e prime edizioni del Barone rampante - viene tracciato un percorso tendenzialmente cronologico, che mira a illustrare i caratteri e l'evoluzione dell'immaginario calviniano dagli anni di formazione ai tanti progetti lasciati in sospeso.
Questa mostra vuole avvicinarsi all'immaginario calviniano" ha spiegato il curatore, Mario Barenghi, tra i massimi studiosi dell'opera dello scrittore, che per la prima volta si è cimentato nella cura di una mostra.
Divisa in nove sezioni l'esposizione si apre con una descrizione del paesaggio ligure e si chiude con opere di Giulio Paolini, tra cui Guardare. Nel giorno del compleanno di Calvino, nato il 15 ottobre 1923, verrà accesa lungo via XXIV Maggio Palomar, l'opera di luce di Giulio Paolini.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Favoloso Calvino, il suo immaginario alle ScuderieNel centenario, oltre 400 prestiti dal 13 ottobre al 4 febbraio (ANSA)
Leggi di più »
Roma, con 'Favoloso Calvino' lo sguardo dello scrittore sul mondoAlle Scuderie del Quirinale una mostra per celebrare i cento anni dalla nascita (ANSA)
Leggi di più »
Nell’officina di Italo Calvino: il libro in edicola con il «Corriere»Cent’anni fa nasceva uno dei maestri del Novecento letterario: da venerdì 13 ottobre in vendita per un mese con il quotidiano il saggio di Mario Barenghi a lui dedicato
Leggi di più »
Italo Calvino, a 100 anni dalla nascita, ha salvato la mia voglia di leggerePerché il suo segreto non è leggerezza, ma la complessità
Leggi di più »
'Lo scrittore sugli alberi': l'infallibile Italo CalvinoNel centenario della nascita di Italo Calvino, l’avventura del più importante e indefinibile scr…
Leggi di più »
Giovanna Calvino, io e lo sguardo di mio padreLa figlia: 'La mostra alle Scuderie lo rappresenta bene' (ANSA)
Leggi di più »