Assocalzaturifici rileva un recupero a doppia cifra del fatturato rispetto allo stesso periodo del 2020 (+19,5%), ma a fine anno non saranno raggiunti i livelli pre Covid
«Dopo lo shock del 2020, quest'anno il settore è ripartito – dice il presidente di Assocalzaturifici, Siro Badon – nonostante un terzo trimestre fiacco, con domanda interna ed estera di poco sopra i livelli dello scorso anno dopo il forte rimbalzo nella frazione precedente che si raffrontava con l'attività ridotta del lockdown. Pur con recuperi a due cifre nelle principali variabili congiunturali, dobbiamo ancora colmare il divario con la situazione pre-Covid.
A fronte di un consolidamento del saldo commerciale , si rileva una dinamica non particolarmente esaltante nei consumi interni , a cui si aggiunge tuttora una forte sofferenza dello shopping dei turisti stranieri».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Torino, fuga di gas permette di scoprire furto di energia elettricaLeggi su Sky TG24 l'articolo Torino, fuga di gas permette di scoprire furto di energia elettrica
Leggi di più »
Chi vince e chi perde | Il mondo a più velocità che esce dalla pandemia - Linkiesta.itI numeri generali della ripresa sono così positivi da stupire gli stessi economisti, ma la realtà sottostante è più complicata. Anche tra i più ricchi dei Paesi Ocse si registrano differenze sostanziali. E nei prossimi anni il divario rischia di aumentare
Leggi di più »
Marijuana legale, la pubblicità del negozio è davanti al liceo di Omegna: scoppia la polemicaL’insegna è su un bidone per la raccolta differenziata sotto il logo della città. Il sindaco leghista: «Tutto lecito, ma in effetti risulta inopportuno»
Leggi di più »
Mercato, la Juve si muove per l’attaccante: primi contatti per ScamaccaL’azzurro è in pole su Milik, Icardi e Lacazette, i bianconeri lo vorrebbero subito: ma il Sassuolo ha tutto l’interesse a scatenare
Leggi di più »
Sotto l'albero di Natale ora spuntano le criptovaluteSi stima che un italiano su quattro possieda Bitcoin nel portafoglio, ma non è questa la sola valuta virtuale e contemporanea che potrebbe aumentare successo e diffusione nel 2022
Leggi di più »