Quasi la metà nel primo mese della XIX legislatura, poi nuovi passaggi a dicembre 2023 con il divorzio Azione e Italia viva
Dalle elezioni a oggi in Parlamento, nella XIX legislatura, sono stati 45 i cambi di gruppo: 37 alla Camera e 8 al Senato. Su un totale di 605 parlamentari è il 7,43 per cento. Quasi la metà rispetto alla scorsa legislatura quando erano 84, per lo più legati al divorzio fra Azione e Italia viva. A fare i conti è OpenPolis, che alla vigilia del voto per le elezioni europee ha contato i cambi di casacca in Parlamento dell’attuale legislatura.
1 ha infatti previsto una drastica riduzione del numero dei parlamentari - modificando gli articoli 56 e 57 della Costituzione - passando da 630 a 400 deputati e da 315 a 200 senatori. Inoltre per i primi 18 mesi i cambi di gruppo sono stati meno nella scorsa legislatura rispetto all’attuale. La situazione è inoltre cambiata con la scissione del Pd e la nascita di Italia viva .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nel 2023 quasi 76 milioni di sfollati nel mondo, è recordIl numero - aumentato del 50% negli ultimi cinque anni - è cresciuto lo scorso anno a causa dei conflitti a Gaza, in Sudan o nella Repubblica Democratica del Congo
Leggi di più »
L’industria orafa italiana chiude il 2023 in crescita del 10,2% a quasi 12 miliardiCresce dell’11% anche l’export, soprattutto verso gli Stati Uniti. Prosegue il trend positivo del settore, pur se a un ritmo ridimensionato rispetto al biennio 2021-2022
Leggi di più »
Utile quasi raddoppiato per Nissan nel 2023Utili quasi raddoppiati per Nissan, sostenuti dalla svalutazione dello yen in un contesto di progressiva ripresa della domanda del mercato delle quattro ruote. (ANSA)
Leggi di più »
Professioni, Commercialisti: 'Crescono iscritti e redditi, quasi 2.000 nuovi professionisti in 2023'A fine 2023, la quota di donne è salita al 33,8%, mentre la quota di giovani, invece, si è portata al 14,7%
Leggi di più »
Morbillo, nel mondo 321mila casi nel 2023: quasi il doppio rispetto al 2022Nei primi 4 mesi 2024 già 94mila contagi, la metà nella regione europea dell'Oms
Leggi di più »
Aziende e scuole aprono ai talenti dell’oreficeriaNel corso del 2023 secondo Federorafi l’occupazione del settore è cresciuta di quasi mille unità.
Leggi di più »