Stoccolma punta sul rimpatrio volontario e aumenta la somma destinata ai richiedenti asilo che decidono volontariamente di andare via. Preoccupazione per l’emergenza sicurezza
. Il governo vuole puntare sul rimpatrio volontario e per questo motivo ha deciso di aumentare a 350 mila corone svedesi, circarichiedente asilo che deciderà volontariamente di lasciare il Paese scandinavo. Una svolta significativa, considerando che la Svezia per anni è stata punto di riferimento per aver ospitato persone in fuga dalla guerra o perseguitate.
Le difficoltà a integrare i migranti con i cittadini svedesi sono sotto gli occhi di tutti, da qui la decisione di forzare sul rimpatrio volontario., sottolineando che il provvedimento riguarderà i migranti che torneranno nei loro Paesi di origine dal 2026. Ricordiamo che la sovvenzione introdotta nel 1984 prevede fino a 10 mila corone per adulto e 5 mila corone per bambino, con un tetto massimo di 40 mila corone per famiglia.
Non sono venute meno le polemiche, con partiti e associazioni di sinistra sul piede di guerra per il presunto razzismo della norma. Ma la Svezia non è l’unico Paese a valutare questa legge: anche la Finlandia sta valutando la possibilità di estendere gli obblighi di denuncia delle persone prive di documenti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
In Svezia i cacciatori possono uccidere il 20 per cento degli orsi del paeseCioè 486, che secondo chi si occupa di conservazione sono troppi: la stagione di caccia annuale inizia oggi e durerà fino a metà ottobre
Leggi di più »
La Svezia darà 30.000 euro a ogni migrante che «deciderà volontariamente di lasciare il Paese scandinavo»Il governo svedese porterà a 350mila corone (circa 30.700 euro) la somma destinata a ogni...
Leggi di più »
Fino a 30mila euro per trasferirsi in borghi da sogno: "Ma per cambiare vita serve altro"Dai fondi del Pnrr a quelli regionali, si moltiplicano gli incentivi per arginare lo spopolamento dei piccoli borghi, specialmente nelle aree montane. La...
Leggi di più »
Alluvione Faenza, agricoltore chiede 30mila euro di rimborso e ne riceve solo 14I titoli di Sky Tg24 del 29 agosto, edizione delle 13
Leggi di più »
La beffa dopo l'alluvione: "Dallo Stato 14 euro al posto di 30mila"Il caso dell'azienda agricola Mordini di Riolo Terme (Ravenna), devastata dall'alluvione che ha colpito l'Emilia Romagna nel 2023. La denuncia del titolare: "Vigneti...
Leggi di più »
Alluvione Emilia-Romagna, agricoltore chiede 30mila euro di danni e ne riceve 14Il caso denunciato dall'azienda agricola Mordini di Riolo Terme (Ravenna). Si mobilitano le associazioni di categoria
Leggi di più »