Introdotti l’abilitazione artistica nazionale e il profilo disciplinare. Un altro regolamento assicura agli studenti un’offerta formativa più ampia e specialistica
A 25 anni dalla riforma del 1999 le distanze tra il mondo delle università e quello delle accademie e dei conservatori si accorciano ancora di più. Grazie a due regolamenti approvati ieri in via definitiva dal consiglio dei ministri, che seguono di qualche settimana il varo di un decreto ministeriale che autorizza le istituzioni Afam ad attivare i cicli di dottorato .
Piatto forte delle nuove regole è il superamento del precariato storico, che da anni affligge queste istituzioni, costrette a reclutare tramite o graduatorie nazionali, in via di esaurimento, o tramite procedure basate solo su titoli e con contratti a termine. D’ora in avanti le assunzioni del personale docente a tempo indeterminato nelle istituzioni Afam dovranno avvenire, esclusivamente, mediante selezioni pubbliche per titoli ed esami.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Meloni: 'Gli accordi con Egitto non cambiano la posizione su Regeni'Schlein: 'Mai con chi copre assassini'. Da Ue 7,4 miliardi al Cairo (ANSA)
Leggi di più »
Dalla formazione alla flessibilità, come cambiano i benefit per attirare i talentiDa una ricerca di Cegos emerge che nell’ultimo anno e mezzo le aziende hanno introdotto nei pacchetti di compensation & benefits la flessibilità lavorativa, la formazione aziendale, i buoni spesa e la retribuzione variabile o i bonus di risultato
Leggi di più »
Cambiano i social, ma dinamiche conversazioni tossiche restanoC'è una costante nelle dinamiche di interazione online tra gli utenti su diverse piattaforme, anche nelle interazioni tossiche. E questo nonostante l'evoluzione delle piattaforme col passare dei decenni e delle norme sociali. (ANSA)
Leggi di più »
Ecco come gli italiani scelgono (e cambiano) il supermercatoNell’ultimo anno il 20% delle famiglie ha cambiato il giudizio sull’insegna con il miglior rapporto qualità/prezzo.
Leggi di più »
Come le tecnologie cambiano volto al trasporto aereoColella (presidente europeo di Sita): “Dalla mobilità urbana all’apprendimento automatico: l’innovazione It e la transizione ambiental…
Leggi di più »
Codice strada 2024, come cambiano le regole: da alcol a ztl, le novitàDopo un lungo iter martedì 19 marzo atteso il voto finale alla Camera, poi il testo passerà al Senato
Leggi di più »