Stanziati 727 mila euro per abbattere i costi legati alla costituzione di nuove realtà produttive
Un aiuto ai futuri imprenditori per avviare le loro attività.
. Ogni aspirante imprenditore potrà ricevere un contributo fino a 2.500 euro ma dovrà rispettare, ovviamente, alcuni parametri.Il contributo viene riconosciuto solo per quei soggetti che costituiscano una nuova impresa e solo dopo l’avvenuta iscrizione presso il registro delle imprese della camera e la dichiarazione dell’attività esercitata. Non basterà, però, affermare che si vuole avviare semplicemente una nuova attività.
Toccherà poi alla Camera, verificata la copertura dei costi e dei requisiti, effettua la valutazione della richiesta e dell’eventuale documentazione presentata, approvare o respingere l’attivazione del servizio di accompagnamento a favore dell’aspirante imprenditore. L’iniziativa durerà fino al 31 dicembre 2024 ma potrebbe terminare anche prima qualora dovesse terminare lo stanziamento messo a disposizione.
, grazie ai fondi Pnrr e al Giubileo sono nate tantissime nuove attività, sintomo anche di una rinnovata fiducia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Manifestazione per la pace a Roma, ecco le voci dei manifestanti: L'Italia ripudia la guerra(Agenzia Vista) Roma, 10 marzo 2024 Si è tenuta a Roma la manifestazione organizzata dalla Cgil...
Leggi di più »
IV Municipio, ecco come sarà il parco fluviale di via degli AlberiniL'area rientra nei primi interventi per i "100 parchi per Roma" e sono stati stanziati 2 milioni di euro per i lavori
Leggi di più »
Nuove metropolitane a Roma, al via il nuovo progetto della linea D e il prolungamento della linea BSono stati stanziati i fondi per la project review dei progetti attesi da anni dagli utenti del trasporto pubblico di Roma
Leggi di più »
La Camera Usa vota il bando di TikTok, ira di Pechino'Si ritorcerà contro l'America'. Biden a favore, Trump si oppone (ANSA)
Leggi di più »
La Camera Usa approva la legge per mettere al bando TikTokIl disegno di legge, approvato a larghissima maggioranza, concede sei mesi di tempo all’azienda cinese ByteDance per vendere la piattaforma che altrimenti sarà bandita. Ora la legge passa al Senato
Leggi di più »