L'operazione antimafia ha portato all'arresto di 53 persone accusate di far parte della cosca degli Amato-Pagano. Tra gli elementi emersi, il ruolo importante delle donne, che tramandano il potere di generazione in generazione.
Il procuratore capo di Napoli, Nicola Gratteri, ha spiegato in conferenza stampa uno degli elementi di modernità emersi nell'operazione che ha portato all'arresto di 53 persone Nel clan degli Scissionisti , chiamati così perché nati decenni fa da una rivolta interna ai Di Lauro, il potere si tramanda da donna in donna, da madre in figlia.
È uno dei particolari emersi dall’ordinanza di custodia cautelare notificata all’alba per 53 persone – 43 in carcere, 10 ai domiciliari, 56 in tutto gli indagati – accusate di far parte della cosca degli Amato-Pagano. Tra le circa 360 pagine firmate dalla giudice per le indagini preliminari di Napoli Isabella Iaselli si legge che Debora Amato, 34 anni, aveva ereditato la guida del sodalizio dopo l’arresto della mamma, Rosaria Amato, detenuta al 41 bis, e lo gestiva insieme a Gennaro Liguori (marito della nipote di Raffaele Amato, classe ’65); al marito, Domenico Romano, ad Enrico Bocchetti (genero di Cesare Pagano) e ad Emanuele Cicalese (genero di Raffaele Amato, classe ’65)., anche quelli legali ed impegnati nei superbonus, e persino agli imbianchini perché nessuno doveva sfuggire al controllo; e la modernità rappresentata dai “minori da portare durante la commissione dei reati, per addestrarli, partecipando alle estorsioni”, come ha detto il procuratore di Napoli“Mentre facevano estorsione, spiegavano ai minori come chiedere i soldi,“, anche lui colpito dal “ruolo prominente delle donne”
CAMORRA Scissionisti DONNE MODENITA ESTORSIONE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Camorra, 53 ordinanze cautelari contro clan Amato PaganoLa Direzione investigativa antimafia sta eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare personale e reale emessa dal gip presso il Tribunale di Napoli (su richiesta della locale Procura della Repubblica - Direzione distrettuale antimafia) nei confronti di 53...
Leggi di più »
Camorra, blitz contro il clan Amato-Pagano: 53 misure cautelariL'accusa nei confronti dei 53 indagati è, a vario titolo, per associazione a delinquere di stampo mafioso, estorsione, detenzione di armi ed altri reati, destinatari di misura cautelari.
Leggi di più »
Blitz contro il clan Amato-Pagano a Napoli: 53 misure cautelariLa Dia ha eseguito un blitz contro il clan Amato-Pagano a Napoli, portando alla misura cautelare di 53 persone. Le indagini hanno rivelato un'organizzazione mafiosa con un forte impatto sul territorio, basata su estorsioni, intimidazioni e un'immagine di lusso sui social media per attirare nuovi membri.
Leggi di più »
Maxi Ordinanza contro il Clan degli Scissionisti a NapoliLa Dia di Napoli ha eseguito una maxi ordinanza cautelare contro il clan camorristico degli Scissionisti.
Leggi di più »
Ires scontata alle aziende, pagano le banche: così cambia la Manovra, ecco tutte le novitàI nuovi accordi, a partire dall’Ires premiale per le imprese e dai meccanismi di copertura, con un nuovo contributo di 400 milioni di euro a carico di banche e assicurazioni, saranno messi nero su bianco tra oggi e domani
Leggi di più »
In Italia i più ricchi pagano poche tasseUno studio dimostra che il sistema fiscale italiano è regressivo: più si possiede e meno si paga in proporzione alle proprie risorse. A scapito dei redditi più bassi Leggi
Leggi di più »