Campagna pubblicitaria controversa della PIA: Parigi con un'immagine che evoca l'11 settembre

Notizie Notizia

Campagna pubblicitaria controversa della PIA: Parigi con un'immagine che evoca l'11 settembre
Pakistan International AirlinesPIAParigi
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 85 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 65%
  • Publisher: 68%

La Pakistan International Airlines (PIA) ha lanciato una campagna pubblicitaria per celebrare il ritorno dei voli per Parigi, ma l'immagine scelta ha suscitato molte critiche per la sua similitudine agli attacchi terroristici alle Torri Gemelle dell'11 settembre. Il tweet, che mostra la Torre Eiffel con un aereo che sembra puntarci contro, è stato definito da molti utenti come una minaccia e ha scatenato il malcontento anche del premier pakistano, che ha ordinato un'indagine.

La Torre Eiffel sullo sfondo, un aereo che sembra puntarci contro e la scritta: « Parigi , oggi arriviamo»: è questa la campagna pubblicitaria lanciata la scorsa settimana dalla Pakistan International Airlines ( PIA ) per celebrare la ripresa dei voli per Parigi , sospesi da quattro anni per problemi di sicurezza. Una scelta controversa che non è stata apprezzata dai social e nemmeno dal premier pakistano, Shehbaz Sharif, che ha ordinato un'indagine.

Scelta casuale infelice o consapevolmente maliziosa, fatto sta che l’immagine scelta dalla compagnia fa tornare alla mente gli attacchi alle Torri Gemelle di New York dell’11 settembre 2001. Con un’aggravante: Khalid Shaykh Muhammad, la mente degli attentati che colpirono il cuore della Grande Mela, è pakistano, ed è stato arrestato proprio nel 2003 a Rawalpindi, un importante centro commerciale pakistano a 15 km da Islamabad. Le critiche sui social network «È una pubblicità o una minaccia?», ha scritto un utente su X. Un altro ha chiesto alla compagnia di «licenziare il suo responsabile marketing». Da quando è stata pubblicata, l'immagine è stata visualizzata più di 21 milioni di volte su X. Anche il vice primo ministro del Pakistan, Ishaq Dar, ha criticato l'annuncio, definendolo «una stupidità». Le Torri Gemelle e un precedente da brividi Intanto sui social è spuntata una vecchia pubblicità del 1979, della stessa compagnia, che rende la nuova campagna ancora più controversa. Un’immagine verticale con le Torri Gemelle del World Trade Center e l’ombra di un aereo. Davvero un oscuro presagio. La sospensione voluta dall’Ue Per PIA si tratta di un ritorno in Europa. Nel 2005, la Commissione aveva vietato a 36 aerei della compagnia pakistana di sorvolare i cieli europei, per motivi legati alla sicurezza. Solo 8 velivoli della flotta avevano mantenuto l’autorizzazione, comunque revocata nel 2020, quando l’Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea aveva sospeso per sei mesi l’autorizzazione. Infatti, il 22 maggio di quattro anni fa, il volo Pakistan International Airlines 8303 era precipitato nei pressi dell'aeroporto di Karachi, causando 97 vittime

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Pakistan International Airlines PIA Parigi Campagna Pubblicitaria 11 Settembre Torri Gemelle Sicurezza Aerea Controversia

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Pubblicità della PIA: Parigi, stiamo arrivando, o una minaccia?Pubblicità della PIA: Parigi, stiamo arrivando, o una minaccia?Una pubblicità della Pakistan International Airlines (PIA) che ritrae un aereo diretto verso la Torre Eiffel ha scatenato polemiche per la sua somiglianza con gli attentati dell'11 settembre. Il post è stato criticato sui social media e il premier pakistano ha ordinato un'indagine.
Leggi di più »

Sarkozy accusato di aver ricevuto fondi da Gheddafi per la campagna elettorale del 2007Sarkozy accusato di aver ricevuto fondi da Gheddafi per la campagna elettorale del 2007Nicolas Sarkozy è accusato di aver ricevuto milioni di euro dal dittatore libico Muammar Gheddafi per finanziare la sua campagna elettorale del 2007. Il processo, che coinvolge anche 12 suoi collaboratori, rischia una condanna fino a 10 anni di carcere.
Leggi di più »

Torna la Campagna 'Salva il Natale' di Too Good To GoTorna la Campagna 'Salva il Natale' di Too Good To GoToo Good To Go lancia la quinta edizione della campagna 'Salva il Natale' per ridurre lo spreco alimentare durante le festività. L'iniziativa, attiva fino al 26 gennaio, permette di acquistare Surprise Bag contenenti specialità natalizie invendute, come panettoni, pandori e prodotti gastronomici. La campagna propone anche suggerimenti per ridurre gli sprechi alimentari nel nuovo anno.
Leggi di più »

Todde, presidente Sardegna a rischio decadenza per irregolarità nella campagna elettoraleTodde, presidente Sardegna a rischio decadenza per irregolarità nella campagna elettoraleIl Collegio regionale di garanzia elettorale ha contestato sette punti riguardanti le spese della campagna elettorale di Alessandra Todde, presidente della regione Sardegna, e ha disposto un'ingiunzione di 40 mila euro. Il Collegio ha trasmesso l'ordinanza al presidente del Consiglio regionale per l'adozione del provvedimento di decadenza e alla Procura della Repubblica per possibili reati.
Leggi di più »

Infortuni, Inail: 'Al via nuova campagna di comunicazione contro incidenti domestici'Infortuni, Inail: 'Al via nuova campagna di comunicazione contro incidenti domestici'Realizzata utilizzando il cliché narrativo dei film polizieschi, con ferri da stiro, frullatori, pentole e detergenti chimici nel ruolo degli indiziati, la campagna invita a non fidarsi degli insoliti sospetti
Leggi di più »

Blake Lively Accusa Justin Baldoni di Molestie e Campagna di DiffamationiBlake Lively Accusa Justin Baldoni di Molestie e Campagna di DiffamationiL'attrice Blake Lively ha presentato un reclamo formale contro il regista e coprotagonista Justin Baldoni, accusandolo di molestie sessuali e diffamazione. Il New York Times ha pubblicato un articolo dettagliato basato su migliaia di messaggi e email, che secondo Lively confermerebbero le sue accuse.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 14:11:48