Carlo Doglioni , presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ( Invg ), è intervenuto in audizione alla Camera ...
sia al fatto che queste temperature in particolari località potrebbero dare origine ache non sono eruzioni di magma, ma è acqua che in questo stadio super critico può dare delle esplosioni". Il sismologo ha poi confessato tutte le sue preoccupazioni riguardo a una situazione che sembra ancora troppo lontana dalla normalità: "Considerato che negli ultimi mesi la sismicità.
Doglioni ha spiegato quali sono gli scenari possibili che si delineano sull'evoluzione della situazione. In questo senso, il migliore coincide con la fine della, ovvero il lento movimento della crosta terrestre che può provocare un innalzamento o un abbassamento del suolo. Il peggiore invece coincide con un'simile a quella del 1538. Si tratta, però, di "un'evoluzione che non conosciamo e che monitoriamo".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Campi Flegrei, Ingv: 'Sismicità in aumento, non vediamo la fine'Così Carlo Doglioni, Presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia in audizione alla Camera sulle questioni riguardanti il fenomeno…
Leggi di più »
Campi Flegrei (Napoli), Ingv: 'Sismicità in aumento, non vediamo la fine'Il presidente Doglioni: 'Due gli scenari possibili, il migliore che la crisi in corso abbia una conclusione, il secondo un'eruzione simile a quella del 1538'
Leggi di più »
Campi Flegrei, l'Ingv: «C'è il rischio di un'eruzione, uno scenario assolutamente critico»Sono due i possibili scenari relativi all'evoluzione della situazione dei Campi Flegrei: il migliore è che la crisi di bradisismo in corso termini come era accaduto per quella del 1983-84,...
Leggi di più »
Campi Flegrei, l'Ingv: «Rischio di un'eruzione come nel 1538»«Sono due i possibili scenari relativi all'evoluzione della situazione dei Campi Flegrei: il migliore è che la crisi di bradisismo in corso termini come era accaduto per quella...
Leggi di più »
Terremoto Napoli, perché tante scosse ai Campi Flegrei: cosa sta succedendoDa giorni la zona è scossa da uno sciame sismico sempre più frequente e di maggiore intensità: ecco cosa pensano gli esperti
Leggi di più »