Campi Flegrei: La situazione è più critica rispetto al 1984, avverte De Natale

Scienza E Tecnologia Notizia

Campi Flegrei: La situazione è più critica rispetto al 1984, avverte De Natale
Campi FlegreiVulcanoEruzione
  • 📰 leggoit
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 51%

Giuseppe De Natale, dirigente di ricerca Ingv, avverte che la situazione nei Campi Flegrei è più critica rispetto al 1984. Il livello del suolo è aumentato di 1,40 metri, i sismi sono più forti e le anomalie geochimiche più evidenti. De Natale sottolinea la necessità di prepararsi a un'evacuazione rapida della popolazione anche all'inizio di una possibile eruzione, poiché non si può prevedere con certezza quando avverrà.

Giuseppe De Natale, dirigente di ricerca Ingv, avverte che la situazione nei Campi Flegrei è più critica rispetto al 1984, quando il bradisismo causò sgomberi di molti residenti. Da allora, il livello del suolo è aumentato di 1,40 metri, i sismi sono più forti e le anomalie geochimiche più evidenti.

Il professore ha aggiunto che anche altri ricercatori considerano questa possibilità. Tuttavia, non crede che ci siano evidenze di migrazione del magma verso strati superficiali, nonostante alcuni studi tomografici recenti lo suggeriscano. Ha spiegato che la tomografia sismica effettuata con le onde dirette dei terremoti non ha la capacità di rilevare a profondità superiori ai 3 km, poiché solo pochi terremoti raggiungono tali profondità.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

leggoit /  🏆 40. in İT

Campi Flegrei Vulcano Eruzione Bradisismo Magma

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Nuove indagini magnetiche rivelano antiche strutture sul fondale marino vicino ai Campi FlegreiNuove indagini magnetiche rivelano antiche strutture sul fondale marino vicino ai Campi FlegreiNuove indagini magnetiche condotte al largo della costa occidentale dell'Italia, vicino ai Campi Flegrei e all'Isola di Ischia, hanno portato alla scoperta di una serie di strutture geologiche sconosciute sul fondale marino. Tra queste, sono stati identificati i residui di un'antica caldera e una vasta frana sottomarina.
Leggi di più »

Antico Vulcano Sommerso e Frana Scoperti al Largo dei Campi Flegrei e IschiaAntico Vulcano Sommerso e Frana Scoperti al Largo dei Campi Flegrei e IschiaNuovi studi condotti dall'INGV hanno rivelato un antico vulcano sommerso e una vasta frana al largo delle Isole di Ischia e dei Campi Flegrei. Le anomalie magnetiche rilevate durante i sondaggi aerei e navali indicano la presenza di una caldera di decine di chilometri, probabilmente il risultato di un'eruzione vulcanica antica. Questa scoperta potrebbe aiutare a comprendere meglio l'evoluzione geologica e l'attività vulcanica dei Campi Flegrei e di Ischia.
Leggi di più »

Campi Flegrei, "un antico vulcano sommerso": l'indagine magnetica cambia tuttoCampi Flegrei, "un antico vulcano sommerso": l'indagine magnetica cambia tuttoI Campi Flegrei sotto la lente di ingrandimento. Nuove indagini magnetiche hanno identificato sul fondale marino una serie di strutture geologiche f...
Leggi di più »

Al largo dei Campi Flegrei c'è un antico vulcano sommersoAl largo dei Campi Flegrei c'è un antico vulcano sommersoScoperta anche una vasta frana sottomarina di decine di chilometri (ANSA)
Leggi di più »

Scossa di Terremoto di Magnitudo 3.0 ai Campi FlegreiScossa di Terremoto di Magnitudo 3.0 ai Campi FlegreiUna scossa di terremoto di magnitudo 3.0 ha colpito i Campi Flegrei alle 17.53, con epicentro a Pozzuoli in zona Solfatara. Il sisma è stato avvertito anche a Napoli, provocando un po' di spavento ma senza danni.
Leggi di più »

Scossa di terremoto a Pozzuoli, i Campi Flegrei tremanoScossa di terremoto a Pozzuoli, i Campi Flegrei tremanoUn terremoto di magnitudo 3.0 è stato registrato nella zona dei Campi Flegrei alle 17.53, con epicentro a Pozzuoli, Solfatara. La scossa è stata avvertita distintamente anche a Napoli, con segnalazioni anche da comuni vicini. Non si registrano danni a persone o cose.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 07:42:42