Cancro: studio italiano scopre nuove armi

Alberto Mantovani Notizia

Cancro: studio italiano scopre nuove armi
CancroNeutrofiliSebastien Jaillon
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 39 sec. here
  • 5 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 63%

Cancro neutrofili: la scoperta messa a punto da ricercatori di Humanitas apre la strada a nuove terapie contro alcuni tipi di tumore.

Sono stati scoperti nuovi soldati pronti a rinforzare il sistema immunitario. Si tratta dei neutrofili e di una nuova popolazione di linfociti, che svolgono un ruolo importante nelle nostre difese contro il cancro, in particolare in alcuni tipi di sarcomi e di tumori del colon-retto. Lo studio è stato diretto e coordinato da Humanitas. Primo autore è Andrea Ponzetta, mentre i coordinatori sono stati il professor Alberto Mantovani e Sebastien Jaillon .

Lo studio, durato più di 5 anni, ha coinvolto competenze diverse – immunologi, bioinformatici, clinici – e istituzioni di più Paesi, fra cui l'Istituto Nazionale Tumori di Milano e la Columbia University di New York.Lo studio ha dimostrato che un tipo di globuli bianchi detti neutrofili, all’interno di alcuni tumori hanno un ruolo importante nella resistenza contro il cancro.

«Oltre che per i risultati raggiunti – conclude il professor Alberto Mantovani, Direttore Scientifico di Humanitas e docente di Humanitas University – la ricerca è importante anche per il metodo utilizzato. Abbiamo infatti lavorato con approcci di bioinformatica su database pubblici di pazienti, verificando poi i dati anche su pazienti del nostro ospedale.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Cancro Neutrofili Sebastien Jaillon

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Verso la Giornata internazionale della Celiachia, cosa è cambiato nel tempo. L'intervistaVerso la Giornata internazionale della Celiachia, cosa è cambiato nel tempo. L'intervistaCe ne parla Roberta Elisa Rossi, gastroenterologa IRCCS Istituto Clinico Humanitas, esperta di celiachia
Leggi di più »

Pier Giuseppe Pelicci: «Ecco le nuove armi anti cancro»Pier Giuseppe Pelicci: «Ecco le nuove armi anti cancro»Pelicci: immunoterapia, terapia genica e alimentazione. Sono queste le frecce all'arco della medicina nella lotta contro il cancro
Leggi di più »

Papilloma virus può causare il cancro alla prostataPapilloma virus può causare il cancro alla prostataPapilloma virus e cancro alla prostata: un'imponente analisi di quasi 30 studi ha dimostrato un legame tra l'HPV e il cancro alla prostata.
Leggi di più »

Cancro ai polmoni: lo scopri in anticipo e ti salvi osservando semplicemente le tue maniCancro ai polmoni: lo scopri in anticipo e ti salvi osservando semplicemente le tue maniIl cancro ai polmoni è una delle malattie più gravi e diffuse a livello globale, con un alto tasso di mortalità se non diagnosticato e trattato
Leggi di più »

Re Carlo, un anno da re tra cancro e doveri di corteRe Carlo, un anno da re tra cancro e doveri di corteColpi di cannone per festeggiare l'anniversario
Leggi di più »

«Io, ipocondriaca, costretta a battermi contro il cancro»«Io, ipocondriaca, costretta a battermi contro il cancro»Ipocondriaca: La lettrice di OK Fiorella Ceccato: «Mi curavo con l'omeopatia, vivevo serena e stavo per diventare nonna».
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 07:23:44