🔸 Cannabis, possibile coltivare fino a 4 piante senza incorrere in sanzioni
Ascolta la versione audio dell'articoloSì a coltivazione e detenzione di piante di cannabis, quattro al massimo; rivisti alcuni passaggi del sistema sanzionatorio complessivo, con attenzione anche all’associazione criminale ; più articolati gli effetti della lieve entità di produzione, acquisto e cessione di stupefacenti; rideterminato il confine tra condotte penalmente rilevanti e altre, in materia di cannabis, punite a titolo amministrativo; inasprite le misure per...
In particolare si interviene per rendere esenti da sanzioni, sia penali sia amministrative, la coltivazione e la detenzione in forma individuale, e per uso personale, di non più di 4 piante femmine di cannabis idonee e finalizzate alla produzione di sostanza stupefacente.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coltivazione di cannabis senza sanzioni fino a 4 pianteIl disegno di legge che introduce una serie di modifiche al Testo unico sugli stupefacenti approvato alla Camera in commissione Giustizia e che già oggi potrebbe essere all’esame dell’Aula
Leggi di più »
Barcellona: 'Roma non giocherà Trofeo Gamper'I catalani: 'I giallorossi rinunciano senza motivo, possibile causa'
Leggi di più »
Atalanta, il piano per Lazzari: proposto uno scambio alla LazioSessanta milioni di euro: se fino a un mese fa l’Atalanta, sbattuta fuori dall’Europa e senza un comandante certo a guidarla, sembrava alla fine di un
Leggi di più »
Fisco, attenzione ai bonifici: cosa cambia dal 30 giugnoLa stretta che sta per arrivare sui pagamenti con le sanzioni dal 30 giugno per chi non permette all'interno di un esercizio commerciale l&39...
Leggi di più »
Milano per coltivare il sogno americanoPer due italiani su tre è la città che anticipa le tendenze influenzando tutto il Paese e per quasi il 40% anche altre città europee. I da…
Leggi di più »
Condannato il più anziano ex guardiano nazista che abbia finora dovuto rispondere in un’aula di giustiziaGermania, condannato ex guardiano di un lager. Non ci sono prove che uccise ma rese possibile fucilazioni e gassificazioni
Leggi di più »