Accolto il ricorso degli imprenditori della canapa: 'Soddisfatti, decreto avrebbe potuto comportare per gli operatori economici significative ed irreparabili conseguenze anche penali'
Accolto il ricorso degli imprenditori della canapa:"Soddisfatti, decreto avrebbe potuto comportare per gli operatori economici significative ed irreparabili conseguenze anche penali"
Tar del Lazio accoglie il ricorso degli imprenditori della cannabis e sospende il decreto del governo sul CbdIl ''Tar del Lazio ha accolto l’istanza cautelare presentata, con l’assistenza degli Avvocati Dario De Blasi, Alberto Gava e Francesco , contro il Decreto Ministeriale del Ministero della Salute del 27.06.
''Il Giudice amministrativo ha riconosciuto la fondatezza delle nostre argomentazioni, rilevando il grave ed irreparabile danno che l’applicazione del decreto comporta all’intero settore e ha deciso di sospenderne l’efficacia in attesa del giudizio di merito. Questa decisione rappresenta un’importante vittoria per il settore della canapa industriale, che rischiava di subire gravi danni sociali, occupazionali ed economici.
''Nell’ambito del giudizio, anche attraverso la relazione tecnica a firma del Prof. Ciallella , ha dimostrato come il Cbd non determini dipendenza psicofisica e non possieda effetti psicoattivi che possano giustificarne l’inclusione tra le sostanze stupefacenti.
“Siamo molto soddisfatti di questa nuova sospensione cautelare del decreto, che ancora una volta ci permette di tutelare e proteggere al meglio l’intero settore della canapa industriale,” ha dichiarato il presidente di Ici, Raffaele Desiante. “È la seconda volta che riusciamo a ottenere la sospensione della decisione del Ministero di inserire il Cbd nella tabella dei medicinali contenenti sostanze psicotrope o stupefacenti, dimostrando l’infondatezza delle sue basi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Scuola, 519 neo-presidi a rischio, Tar del Lazio sospende nomineNon trova pace la vicenda relativa al concorso per diventare presidi che si è svolto nel 2017. Alla vigilia di Ferragosto, infatti, il Tar del Lazio ha sospeso in via cautelare la procedura relativa alla nomina dei vincitori del concorso. (ANSA)
Leggi di più »
Scuola, oltre il 10% degli istituti rischia di avere presidi reggenti: ecco perchéDopo la sentenza del Tar Lazio si aspetta il verdetto del Consiglio di Stato
Leggi di più »
Ryanair sconfitta in tribunale: stop ai biglietti più cari per chi accompagna disabili e minoriRespinto l’appello fatto dalla compagnia aerea dopo la sentenza del Tar Lazio del novembre 2022
Leggi di più »
Scuole senza presidi, rientro in classe a rischio caos a Roma. Valditara: "Troppo allarmismo"Il Tar del Lazio ha congelato la nomina di 519 dirigenti, di cui 25 nel Lazio. Rusconi (Anp): "Confidiamo nell'intervento del ministro"
Leggi di più »
Cosa ci insegna la sentenza del Tar che ha riammesso uno studente bocciato 'per noia'Il pronunciamento stabilisce che l’interessato, essendo oltremodo dotato intellettualmente, aveva tirato i remi in barca per la ripetitività un po’ ottusa delle lezioni delle scuole medie.
Leggi di più »
Il Tar Sicilia ferma la costruzione del telescopio FlyeyeAccolta l’istanza di sospensiva delle associazioni ambientaliste: trattazione collegiale nel merito fissata per il 24 settembre.
Leggi di più »