A chi scrivere il proprio punto di vista sulle cose? A chi affidare l’ indignazione e la speranza? Vi proponiamo di dirlo a Corriere
dopo 25 anni di opposizione il Pd è finalmente riuscito a tornare al governo dell’amministrazione comunale di Parma. E come primo atto pubblico il nuovo sindaco è andato a posare una rosa al monumento al Partigiano intonando Bella ciao. Le confesso però che questo gesto, pur di rispetto per chi ha combattuto per la nostra libertà, l’ho trovato impregnato di retorica. Come se si volesse marcare piuttosto un territorio che si è tornati rabbiosamente ad occupare.
Va detto, però, che quando da ragazzi sulle Langhe cantavamo Bella ciao, non eravamo neppure sfiorati dall’idea di fare un gesto politico, tanto meno ideologico. Bella ciao non era «una cosa di sinistra». Era un canto di liberazione, quindi di libertà. La guerra era finita da non molto tempo, la memoria era viva, ascoltavamo i ricordi dei nonni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cosa serve davvero per avere una bella pelle?La risposta è cinque prodotti, quelli pensati da una linea di skincare made in Italy nata dall'incontro di due generazioni
Leggi di più »
Inter, Gosens trionfa nel programma tv 'Batti le celebrità!': 'Che bella esperienza'In attesa di tornare sui campi di Appiano Gentile, l&39;esterno dell&39;Inter Robin Gosens si è reso protagonista nel corso del programma televisivo tedesco
Leggi di più »
La bella storia di Terra, il cane randagio adottato da due ragazzi tedeschi in vacanza in Puglia
Leggi di più »
Al Bano fa il tifo: 'Mkhitaryan farà cantare San Siro'Il cantante si era esibito al matrimonio del neo nerazzurro: 'Mio figlio tifa Inter, è strafelice. Micki è un ragazzo d'oro'
Leggi di più »
Chic, classici e avvincenti, i jeans bianchi di Alessia Marcuzzi sono un must estivoFresco e morbido, il pantalone dell'imprenditrice romana è il passe-partou per la bella stagione
Leggi di più »
F1, Binotto: 'Capisco Leclerc. Sainz ha rispettato gli ordini' - F1F1, Binotto: 'Capisco Leclerc. Sainz ha rispettato gli ordini' Team principal Ferrari: 'Senza safety car avrebbe vinto Charles' ANSA
Leggi di più »