Robert Capa, rullini e proiettili in Normandia: le fotografie (sfocate) del D-day dday
Per John Steinbeck “sapeva che cosa cercare e che cosa farne dopo averlo trovato. Sapeva, ad esempio, che non si può ritrarre la guerra, perché è soprattutto un’emozione. Ma lui è riuscito a fotografare quell’emozione conoscendola da vicino”. Robert Capa é stato il più grande fotografo di guerra del mondo. Basti pensare che le sue furono. Prese “da vicino”, come diceva lui, per dare vita a uno dei più intensi reportage di guerra di tutti i tempi.
e sono state pubblicate dall’agenzia Life con la quale collaborò tutta la vita. Qualcuno dice che si tratta di una scelta stilistica, dal momento che il fuori fuoco rappresenta meglio come le truppe hanno vissuto quegli attimi.Le fotografie arrivarono a Londra, poco prima della chiusura. Il giornale doveva andare in stampa, doveva essere chiuso, non c’era molto tempo da perdere. Le immagini andavano sviluppate, passate ai censori e spedite a New York.
I due si innamorano e iniziano a lavorare insieme, intuendo anche di aver bisogno di nuovi nomi, più accattivanti per il mercato. Inventarono così prima l’identità di Robert Capa, cercando un’assonanza con il celebre Frank Capra. La Pohorylle scelse come pseudonimo per sé,, richiamandosi all’artista giapponese Taro Okamoto, ma cercando anche un’assonanza con la diva Greta Garbo.
In una guerra si deve odiare qualcuno oppure amare qualcuno; è necessario avere una posizione oppure non si può capire ciò che succede…Non è sempre facile stare in disparte e non essere in grado di fare nulla, se non registrare le sofferenze che stanno intornodiviene un brand. Fino a quando, dopo essere partiti al seguito della forze repubblicane, per seguire come tutti i grandi fotogiornalisti la Guerra civile spagnola da vicino.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L’altro sguardo di Capa in un mondo a coloriDa oggi a Palazzo Chiablese la vivacità dello svago negli scatti meno noti di un mostro sacro della fotografia.
Leggi di più »
Norman Mailer, la vocazione per la letteratura con lo spirito animale della boxe“Recitare è meno difficile di quanto sembri: nella vita lo facciamo tutti”
Leggi di più »
Torino, busta con proiettili indirizzata alla giudice Elena BonuLeggi su Sky TG24 l'articolo Torino, busta con proiettili indirizzata alla giudice Elena Bonu
Leggi di più »