La Corte Suprema americana ha concesso una parziale immunità presidenziale a Donald Trump nel processo per l'assalto al Capitol Hill.
La Corte Suprema americana ha concesso una parziale immunità presidenziale a Donald Trump nel processo per l'assalto al Capitol Hill, ma solo per gli atti ufficiali, ossia le azioni prese nei suoi poteri costituzionali. Il tycoon, però, non è coperto dall'immunità 'per le azioni prese nelle sue funzioni private'.
, Con questa sentenza, per la prima volta dalla fondazione della nazione nel XVIII secolo la Corte Suprema dichiara che gli ex presidenti possono essere protetti da accuse penali in alcuni casi. Immediato il commento del tycoon, che ha definito la sentenza 'una grande vittoria per la Costituzione e la democrazia' e si è detto 'fiero di essere americano'.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Assalto a Capitol Hill, Corte Suprema: “Serve la prova che assalitori distrussero documenti”Gli effetti dell’assalto a Capitol Hill continuano a farsi sentire a quasi 4 anni di distanza, anche nella campagna per le presidenziali di novembre.
Leggi di più »
La Corte Suprema concede a Trump l’immunità parziale per i fatti di Capitol HillMezza vittoria per l’ex presidente, la decisione rallenterà il processo penale per l’assalto al Parlamento del gennaio del 2021 che non arriverà a sentenza prima del voto di novembre. E se verrà rieletto il leader della destra potrà annullare tutto
Leggi di più »
Frasi omofobe, bufera su moglie giudice della Corte suprema UsaNuova bufera sul giudice conservatore della Corte suprema americana Samuel Alito dopo che una delle bandiere simbolo dell'assalto del 6 gennaio, usata dagli irriducibili sostenitori di Donald Trump, era stata vista sventolare sul prato della sua casa al mare.
Leggi di più »
Corte Suprema Usa mantiene pieno accesso a pillola abortivaLa Corte Suprema americana mantiene il pieno accesso alla pillola abortiva mifepristone. I saggi all'unanimità hanno respinto la sentenza in appello che avrebbe vietato la vendita per corrispondenza del mifepristone. Lo riportano i media americani.
Leggi di più »
La Corte Suprema degli Stati Uniti non limiterà l’accesso all’aborto farmacologicoI nove giudici hanno respinto una causa che chiedeva di limitare l’accesso al mifepristone, uno dei due farmaci utilizzati per la procedura, a causa di un vizio di forma
Leggi di più »
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha respinto una causa contro l’aborto farmacologicoA causa di un vizio di forma: era stata presentata da associazioni antiabortiste per limitare l’accesso al mifepristone, uno dei due farmaci utilizzati per la procedura
Leggi di più »