Denunciati padre e figlio per detenzione illegale di esplosivi
Capodanno senza botto a Civitavecchia, in provincia di Roma. La scorsa notte, i carabinieri della sezione radiomobile di Civitavecchia hanno condotto un'importante operazione che ha portato alla denuncia di due persone, padre e figlio, per omessa denuncia di materie esplodenti.L'attività ha avuto come esito il rinvenimento di un ingente quantitativo di materiale esplodente all'interno dell'abitazione dei due, nel comune di Civitavecchia.
I carabinieri rinnovano l'invito alla cittadinanza di segnalare tempestivamente comportamenti sospetti, al fine di garantire la sicurezza e il benessere collettivo. A tal proposito, nell'ambito delle iniziative promosse nelle scuole per contribuire alla formazione della cultura della legalità, proseguono gli incontri con gli studenti romani ad opera dei carabinieri della squadra artificieri antisabotaggio del nucleo investigativo di Roma.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Indotto, addio Trasnova: licenziati 120 lavoratoriAltri licenziamenti sotto l'albero per le aziende dell'indotto Stellantis. Ora è...
Leggi di più »
Mattarella alla cerimonia per i 120 anni dall'inaugurazione del Tempio Maggiore di RomaLa diretta (ANSA)
Leggi di più »
In dieci anni i miliardari sono aumentati del 50% e la loro ricchezza del 120%Il Billionaires Ambitions Report di Ubs fa il punto mentre nel mondo si fa strada l'idea che sia necessario tassare di più gli enormi patrimoni
Leggi di più »
Comunità Ebraica Romana Celebrerà 120 Anni di Sopravvivenza, Sottolineando Baluardo CostituzionaleLa Comunità Ebraica di Roma celebra i 120 anni della fondazione del Tempio maggiore della città, sottolineando la crescita dell'antiebraismo nel mondo e l'impossibilità di molti governi occidentali di affrontarlo. Tuttavia, la comunità riconosce la Costituzione italiana e il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, come una protezione contro l'antiebraismo. Questo messaggio di riconoscenza è stato consegnato in occasione dei festeggiamenti, che hanno segnato anche l'anniversario del rastrellamento del Ghetto ai tempi del nazifascismo.
Leggi di più »
Angela Celentano, per la pista turca altri 120 giorni di indaginiSi stratta del caso della bimba di tre anni di cui si sono perse le tracce nel 1996 mentre era con la famiglia sul Monte Faito
Leggi di più »
Angela Celentano, una proroga di 120 giorni per la 'pista turca'La famiglia esprime disappunto al gip: 'L'abbiamo saputo dai media' (ANSA)
Leggi di più »