“La normativa Bossi-Fini è una normativa datata e va certamente modificata dipende poi dal ragionamento parlamentare sul come”.
Caporalato, Lollobrigida: “Normativa Bossi-Fini è datata e va modificata”. Poi attacca i precedenti governi: “Non si è fatto niente in cinque anni”e va certamente modificata dipende poi dal ragionamento parlamentare sul come”. Così il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste,rispondendo ad alcune interrogazioni sulle iniziative urgenti volte al contrasto del lavoro irregolare e dello sfruttamento dei lavoratori in agricoltura e del caporalato.
Un aspetto centrale della ricerca è l'importanza della scelta volontaria di autoesclusione da parte del giocatore, non solo protegge i giocatori vulnerabili, ma per abilitare anche l'utilizzo dei loro dati personali per il monitoraggio e l'invio di avvisi. Le tecnologie mobili come smartphone e tablet o accessi web possono giocare un ruolo chiave permettendo un controllo continuo e discreto, con l'obiettivo di garantire un gioco più sicuro e consapevole.
Come ricorda Mario Lollobrigida, direttore Giochi di Adm,"tra i principi dell'articolo 15 della legge 111 del 2023, vi è quello del rafforzamento dei meccanismi di autoesclusione dal gioco, anche sulla base di un registro nazionale al quale possono iscriversi i soggetti che chiedono di essere esclusi dalla partecipazione in qualsiasi forma ai giochi con vincita in denaro.
“All'interno di questo processo, proprio perché sono alti i nostri standard di qualità e di servizio che vogliamo offrire alle persone, ci siamo resi conto che sulla linea dell'alluminio installato da circa due anni, una parte di capsule vengono scartate perché sottopeso e non possono essere commercializzate, ma ce ne sono anche altre che finiscono in un pack in cui manca una capsula e, quindi, escono dal processo produttivo - spiega Fausti - l'alluminio è un...
“Portando questo approccio alla sostenibilità di fronte alle persone in modo concreto e non solo astratto attraverso una dichiarazione o un processo che non si vede, ma che possa essere una vera e propria esperienza, abbiamo voluto creare il Coffee Tour, di modo che le persone possano vivere un momento immersivo e stimolante.
“Il Piemonte è un territorio ricco di piccoli comuni - prosegue il direttore di Anci Piemonte - che sono una risorsa da preservare e che hanno bisogno, in una fase di transizione ecologica in cui ci sono molte risorse finanziarie, di un aiuto reale nella gestione di forme innovative di cooperazione.
È ad Asti, invece, che il Gruppo recupera il vetro: sono più di 100mila le tonnellate prodotte di vetro pronto al forno, mentre sono state inviate a recupero circa 33mila tonnellate di metalli e altri rifiuti. Questa infrastruttura sarà oggetto di importanti innovazioni impiantistiche che verranno realizzate nel corso dell’anno per aumentare la resa complessiva di estrazione del vetro.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Latina, Schlein: 'Combattere caporalato, e abolire la Bossi-Fini'Migliaia di persone sono scese in piazza a Latina per protestare contro il caporalato dopo la morte del bracciante indiano Satnam Singh. Il corteo ha visto la partecipazione di braccianti, cittadini italiani e della comunità indiana, esponenti e membri della Cgil e di altre associazioni, ma anche amministratori locali e politici.
Leggi di più »
La lotta al caporalato di Calderone e Lollobrigida: 'Più controlli e incrocio tra banche dati'L'incontro tra ministeri, sindacati e imprese, pochi giorni dopo la morte di Satnam Singh, il bracciante indiano di 31 anni abbandonato in strada a Cisterna di…
Leggi di più »
Migranti, Pd in campo per abolire la Bossi-FiniI dem stanno lavorando a pdl, in commissione ripresentata da Magi e sottoscritta da Schlein anche legge di iniziativa popolare 'Ero Straniero'
Leggi di più »
Caporalato, protesta a Latina. Landini: “Tre milioni lavorano in nero. Bisogna cancellare la Bossi-Fini, crea…'Satnam Singh è un nome che non bisogna dimenticare perché non è morto in un incide…
Leggi di più »
'Permesso a chi cerca lavoro'. Per combattere il caporalato Landini chiede più migrantiRegolarizzare chiunque dichiari di cercare lavoro: questa l'idea del sindacalista per contrastare lavoro nero e caporalato in Italia, oltre ad abolire la Bossi-Fini
Leggi di più »
Caporalato, la mossa della ministra Calderone: «Più controlli e ispettori». Pronto anche il decreto sulla pateContro il caporalato più controlli e ispettori, maggiore coinvolgimento delle aziende nelle...
Leggi di più »