Caporalato nel settore agricolo, operazione della Guardia di finanza: 52 arresti e 14 aziende sequestrate
che servivano a far ottenere il permesso di soggiorno agli immigrati. È quanto emerge dall’inchiesta “Demetra” che ha portato a numerosi arresti tra la Calabria e la Basilicata.
Sessanta misure cautelari e un decreto di sequestro sono stati disposti dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Castrovillari, Luca Colitta, su richiesta del sostituto procuratore Flavio Serracchiani. Il blitz è scattato stamattina nella Sibaritide e in Basilicata dove 300 agenti della Guardia di finanza hanno eseguitoAltri 38 indagati sono finiti ai domiciliari mentre per otto di loro è stato disposta l’obbligo di presentazione.
Tra gli indagati ci sono diversi imprenditori che usufruivano dei migranti per i lavori nei campi. Stando all’inchiesta, la Guardia di finanza di Cosenza ha scoperto due organizzazioni criminali che operavano sia nella provincia calabrese che in quella diI reati contestati vanno dall’associazione per delinquere finalizzata all’intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
In attesa di conoscere i dettagli dell’inchiesta che saranno illustrati in mattinata durante una conferenza stampa, il senatore di Italia Viva, Ernesto Magorno, si complimenta con gli inquirenti: “Grazie a chi ha realizzato, stamattina, questa imponente operazione contro il caporalato in Calabria. Si tratta di un colpo durissimo. Continueremo a lavorare per estirpare questo male”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Maxi operazione contro la camorra, 59 arresti nel NapoletanoLeggi su Sky TG24 l'articolo Maxi operazione contro la camorra, 59 arresti nel Napoletano
Leggi di più »
Un doppiofondo nell’auto per nascondere 60 mila euroDenunciato dalla Guardia di Finanza per ricettazione un 30enne di Torino.
Leggi di più »
Traffico di droga, 15 milioni in contanti in un muro - LombardiaTraffico di droga, 15 milioni in contanti trovati in un muro in un'abitazione ANSA
Leggi di più »
“Se torna il Patto di Stabilità per l’Eurozona sarà il disastro” - Il Fatto QuotidianoJoseph Stiglitz è uno degli economisti più brillanti d’America: 77 anni, laureato al MIT, ha vinto il premio Nobel nel 2001, uno dei pochi economisti critici ad esserselo aggiudicato. Critico dell’euro e della globalizzazione neoliberista, recentemente ha pubblicato Popolo, potere e profitti (Einaudi), in cui sostiene l’idea di un capitalismo progressista. Partiamo dalle proteste negli …
Leggi di più »
Silvio Orlando: «Sogno ancora di avere un figlio»L’attore è tra i protagonisti del Napoli Teatro Festival con lo spettacolo «La vita davanti a sé», dal romanzo di Romain Gary, il 4 luglio nel cortile della Reggia di Capodimonte
Leggi di più »