Cariad, la società di software del gruppo Volkswagen, ha subito una grave falla di sicurezza che ha esposto dati di almeno 800.000 veicoli. Il caso è stato portato alla luce dal Chaos Computer Club che ha ricevuto una segnalazione da una «gola profonda» e ha informato Volkswagen, le autorità competenti e il settimanale Der Spiegel.
Non c'è pace in Cariad (acronimo di Car I Am DIgital), la società di software del gruppo Volkswagen creata nel 2020 per sviluppare piattaforme per i vari marchi. Il mancato raggiungimento degli obiettivi era stato fra i motivi del siluramento dell'ex Ceo Herbert Diess: il suo successore Oliver Blume ne ha avviato il processo di chiusura. Il 2024 si è chiuso con la scoperta di una falla che ha riguardato i dati relativi ad almeno 800.000 auto. Le macchine più esposte sono risultate le ID.3 e ID.
4, le elettriche già alle prese con problemi di vendita, ma sono coinvolti anche altri modelli a marchio Volkswagen come pure con le insegne di Audi, Skoda e Seat. L’erroreA quanto pare, per mesi sono rimasti visibili in rete riferimenti sui veicoli e, in parte, sui loro proprietari salvati su un cloud di Amazon. Per almeno 460.000 auto i dati avrebbero permesso anche di elaborare profili di spostamento, una delle «miniere» con i quali i costruttori vogliono accrescere la propria catena di valore e provare a resistere alla concorrenza dei colossi globali dell'informatica. Il caso è stato portato alla luce dal Chaos Computer Club, un'associazione che raggruppa degli hacker per lo più di lingua tedesca che si riconoscono come «una comunità galattica di esseri viventi che indipendentemente dall'età, il sesso, l'etnia o gli orientamenti sociali lotta attraverso i confini per la libertà d'informazione». Il CCC e il settimanale Der Spiegel hanno ricevuto la segnalazione da una «gola profonda» e si sono mossi di conseguenza informando della falla sulla sicurezza lo stesso colosso di Wolfsburg, l'ufficio che si occupa della protezione dei dati del Land della Bassa Sassonia (dove si trova il quartier generale di Volkswagen) e il ministero degli Interni. Cariad ha spiegato alla testata tedesca che si è trattato di una «configurazione errata» e che nel frattempo la falla è stata chius
Volkswagen Cariad Sicurezza Informatica Falla Di Sicurezza Dati Veicoli
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Colpo da 800 euro in una farmacia: arrestato un 30enne, in fuga il secondo rapinatoreLa rapina in via di Santa Croce in Gerusalemme. L'uomo, con precedenti e senza fissa dimora, aveva nascosto nello zaino un coltello, un...
Leggi di più »
Poste Italiane: 800 Assunzioni per Portalettere e Sperimentazione per CorrieriPoste Italiane avvia il processo di assunzioni e stabilizzazioni per portalettere e corrieri, con 800 stabilizzazioni (assunzioni dalla graduatoria degli ex contratti a tempo determinato) per portalettere e 146 stabilizzazioni per corrieri in sei centri pilota. Al termine della sperimentazione, prevista per marzo, saranno altre 1.577 assunzioni per 2025.
Leggi di più »
Tragico Incidente aereo in Corea del Sud: Boeing 737-800 si schiantaUn Boeing 737-800 della compagnia aerea Jeju si è schiantato in Corea del Sud dopo un impatto con gli uccelli, causando la morte di tutti i passeggeri e l'equipaggio a bordo.
Leggi di più »
Incidente aereo in Corea del Sud: ispezionati tutti i Boeing 737-800A seguito dell'incidente aereo Jeju Air in Corea del Sud, che ha causato la morte di 179 persone, il governo ha ordinato l'ispezione di tutti i Boeing 737-800 in servizio nel paese. Le autorità stanno inoltre conducendo una revisione di emergenza dei sistemi operativi degli aerei e indagando sulle cause dell'incidente.
Leggi di più »
Corea del Sud Avvia Ispezione Completa sui Boeing 737-800Dopo il tragico incidente aereo di Muan il 2 novembre, la Corea del Sud ha annunciato un'ispezione completa dei Boeing 737-800 operati dalle compagnie aeree del paese. Un volo Jeju Air ha deviato a causa di un problema al carrello di atterraggio, simile a quello riscontrato nell'incidente fatale.
Leggi di più »
Altri Problemi al Cartello per Jeju Air: Seul Avvia Ispezione su Boeing 737-800Un volo Jeju Air è stato rimandato a causa di un problema al carrello simile a quello che ha causato l'incidente fatale di ieri. Seul avvia un'ispezione completa di tutti i Boeing 737-800 in Corea del Sud.
Leggi di più »