Carlo Conti, conduttore del Festival di Sanremo 2023, si schiera in difesa di Fedez coinvolto in recenti intercettazioni. Conti sottolinea il suo ruolo di direttore artistico e l'importanza della presunzione di innocenza. Conti celebra il successo del Festival, definendola un momento di salute per l'evento musicale italiano, e riflette sulla sua esperienza con i colleghi Amadeus e Fiorello.
Carlo Conti, conduttore del Festival di Sanremo 2023, si è schierato in difesa di Fedez , coinvolto in intercettazioni pubblicate da Repubblica. In sala stampa, a una domanda sulle indagini, Conti ha risposto: «Faccio il direttore artistico, non sono un giudice. Per fortuna mi occupo di canzoni». Conti ha ribadito il suo ruolo di garante per quanto riguarda qualsiasi processo legale, sottolineando l'importanza della presunzione di innocenza.
Ha anche commentato la decisione di Emis Killa di ritirarsi dal Festival, in seguito alle indagini a suo carico. «Se uno viene indagato - spiega Conti - è una scelta personale. Io ho avuto dall'azienda l'incarico di scegliere le canzoni, brani rappresentativi del mondo musicale». Riguardo al confronto con Amadeus, Conti ha detto: «Non è Carlo Conti che batte Amadeus, ma che il Festival di Sanremo è in piena salute. Io ho cercato di fare il festival nel mio modo e il pubblico ha apprezzato». Ha inoltre commentato i messaggi ricevuti da Fiorello e il suo silenzio nei confronti di Amadeus. Miriam Leone, co-conduttrice del Festival, ha rivelato di aver accettato la proposta di Carlo Conti senza esitazione, a differenza di dieci anni fa, quando era impegnata sul set di «Non uccidere». Ha espresso emozione e entusiasmo per il suo ruolo al Festival, definendolo il «tempio del festival, dell'italianità, del nostro cuore, della nostra pancia»
FESTIVAL DI SANREMO CARLO CONTI FEDEZ AMADEUS MIRIAM LEONE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fedez cambierà il testo di Bella stronza a Sanremo 2025Carlo Conti: «Fedez adatterà il testo, sarà una versione nuova di quel brano».
Leggi di più »
Carlo Conti a 48 ore dal festival: 'Sono sereno'Il presentatore di Sanremo 2025: 'In bocca al lupo da Fiorello e Amadeus' (ANSA)
Leggi di più »
Carlo Conti si prepara al Festival di Sanremo 2025Carlo Conti presenta il Festival di Sanremo 2025, la 75esima edizione, con coconduttori Antonella Clerici e Gerry Scotti. Conti riflette sulla sua esperienza e sui temi del festival, inclusi momenti di riflessione, la mancanza di lunghi monologhi degli ospiti e la scelta di compagni di viaggio diversi ogni sera.
Leggi di più »
Carlo Conti al Festival di Sanremo: 'Musica e Riflessioni'Carlo Conti presenta il Festival di Sanremo, con particolare attenzione alla musica come strumento di riflessione e messaggio di pace. Svelati alcuni ospiti come Edoardo Bove e Paolo Kessisoglu, ma la presenza di Angelina Mango nella prima serata non è ancora confermata.
Leggi di più »
Via al Festival di Sanremo 2025: Carlo Conti torna alla conduzioneIl Festival di Sanremo 2025 è pronto ad iniziare! Oggi, martedì 11 febbraio, si apre la kermesse con la prima serata all'Ariston. Carlo Conti torna alla conduzione e direzione artistica, affiancato da Antonella Clerici e Gerry Scotti. Si esibiranno tutti i 29 artisti in gara, tra cui Achille Lauro. Tra gli ospiti della serata, Lorenzo Jovanotti, Noa e Mira Awad.
Leggi di più »
Carlo Conti e la battuta sull'Inter-Fiorentina al Festival di SanremoDurante la conferenza stampa di presentazione del Festival di Sanremo, il conduttore Carlo Conti, tifoso della Fiorentina, ha ironicamente commentato la partita persa contro l'Inter. Un altro momento di intrattenimento è arrivato con l'ingresso di Alessandro Cattelan, noto tifoso dell'Inter.
Leggi di più »