(askanews) – «Sì, ho notato che si sta tornando comunque, molti brani, quasi tutti, parlano più di rapporti personali, anche contrastanti, anche amori difficili, oppure appunto di rapporti personali interpersonali.
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi .
Come ho detto si parla più del micromondo rispetto al macromondo che ci circonda. Forse è anche un modo per sfuggire da quello che ci circonda di gravissimo e ritornare un pochino di più a parlare a quello che ci circonda vicino a noi, a rapporti personali» Così Carlo Conti ha spiegato che non c’è stata alcuna censura di temi politici nella canzoni in gara al Festival di Sanremo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sanremo 2025, Carlo Conti annuncia: 'PrimaFestival con Guaccero, Corsi e Pollio'Al PrimaFestival 2025 conduttori noti come Bianca Guaccero e Gabriele Corsi e una new entry come Mariasole Pollio. Ecco l'annuncio di Carlo Conti al Tg1.
Leggi di più »
Sanremo 2025, l’annuncio di Carlo Conti al Tg1: “Ecco i nomi dei conduttori del…Il direttore artistico Carlo Conti al Tg1 delle 13.30 ha ufficializzato i nomi che erano già circolati nei giorni scorsi
Leggi di più »
Carlo Conti su Sanremo 2025: 'Un'occasione per unire il Paese'Carlo Conti svela le prime informazioni su Sanremo 2025, in programma dal 11 al 15 febbraio su Rai1. Il direttore artistico anticipa la presenza di artisti come Mahmood, la formula della gara e la presenza di Alessandro Cattelan al Dopofestival.
Leggi di più »
Carlo Conti: 'Sanremo 2025 si aprirà con 30 canzoni e ospiti'Carlo Conti presenta le novità per Sanremo 2025, dal 11 al 15 febbraio su Rai1. 30 big e 4 nuove proposte si sfideranno per la vittoria. La prima e l'ultima sera saranno dedicate a 30 brani, mentre le serate intermedie vedranno 15 big e 2 nuove proposte. La serata dei duetti e delle cover sarà un momento di festa con una competizione a parte tra i big. Conti mira ad evitare una chiusura tardiva, ma deve considerare il numero di artisti in gara. Il Dopofestival tornerà con Alessandro Cattelan, confermato anche Deianira Marzano come commentatrice fissa. Le scelte per i coconduttori saranno comunicate entro il mese.
Leggi di più »
Sanremo 2025, Alessia Marcuzzi e l'appello a Carlo Conti: "Fatemi stare dentro!"'A 50 anni è tempo di bilanci, lavoravo senza sosta da quando ne avevo 17. Non c’è stato nessuno strappo con Mediaset, ma &eg...
Leggi di più »
Carlo Conti per Sanremo 2025 punta sulla leggerezza con Katia Follesa e Geppi CucciariCarlo Conti sta lavorando alacremente per la squadra di co-conduttori di Sanremo 2025. Tra i nomi papabili per il ruolo ci sarebbero Katia Follesa e Geppi Cucciari. Anche Annalisa e Mahmood sono in lizza per partecipare al Festival. Carlo Conti ha dichiarato di voler portare sul palco del Teatro Ariston una linea di co-conduttori come quella di Amadeus, incoronando come co-conduttore per una notte i cantanti che hanno avuto successo al Festival.
Leggi di più »