Carmelo Miano, chi è l'hacker italiano che ha messo in ginocchio il Ministero della Giustizia e le Procure

Carmelo Miano Notizia

Carmelo Miano, chi è l'hacker italiano che ha messo in ginocchio il Ministero della Giustizia e le Procure
HackerUltima Ora
  • 📰 leggoit
  • ⏱ Reading Time:
  • 20 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 18%
  • Publisher: 51%

Carmelo Miano, un ragazzo di soli 24 anni originario di Sciacca ma residente a Gela, è...

Carmelo Miano , un ragazzo di soli 24 anni originario di Sciacca ma residente a Gela, è diventato il protagonista di un caso di hacking di dimensioni preoccupanti. Arrestato il 2 ottobre su ordine della procura distrettuale antimafia di Napoli, Miano è accusato di aver violato i sistemi informatici di cinque procure italiane e del Ministero della Giustizia, utilizzando le sue abilità informatiche per accedere a documenti riservati e informazioni sensibili.

Le indagini hanno rivelato che Miano era in grado di accedere quotidianamente alla webmail della Procura di Gela e aveva lanciato malware per infettare i computer di alcuni dipendenti del ministero. Attraverso questi attacchi, era riuscito a catturare dati sensibili, come username e password memorizzate nei browser, nonché informazioni sanitarie di membri della Guardia di Finanza.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

leggoit /  🏆 40. in İT

Hacker Ultima Ora

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

NBA, carceri, cauzioni e presunzione d'innocenza: Carmelo Anthony vuole più giustiziaNBA, carceri, cauzioni e presunzione d'innocenza: Carmelo Anthony vuole più giustiziaL'impegno per migliorare il sistema giudiziario e penale USA
Leggi di più »

Il ministero della Giustizia si ritrova meno digitale: il dg De Lisi si dimetteIl ministero della Giustizia si ritrova meno digitale: il dg De Lisi si dimetteVincenzo De Lisi si è dimesso dall’incarico di direttore generale dei sistemi informativi automatizzati, cioè la struttura chiamata a guidare la trasformazione digitale del processo e dell’amministrazione giudiziaria.
Leggi di più »

Concorso Ministero Giustizia 2024 assistenti tecnici: 150 postiConcorso Ministero Giustizia 2024 assistenti tecnici: 150 postiOnline il bando per la selezione di diplomati da assumere a tempo indeterminato negli istituti penitenziari: ecco come candidarsi e le prove d'esame.
Leggi di più »

Sicurezza, attacchi hacker al ministero Giustizia: 'Preso 24enne'Sicurezza, attacchi hacker al ministero Giustizia: 'Preso 24enne'Un hacker di 24 anni è stato arrestato per essere entrato più volte nei sistemi informatici del ministero della Giustizia e di altri importanti società.
Leggi di più »

Attacchi hacker a ministero della Giustizia, preso 24enneAttacchi hacker a ministero della Giustizia, preso 24enneE' più volte è entrato nei sistemi informatici del ministero della Giustizia e di altri importanti società e aveva le competenze per bloccarli l'hacker di 24 anni a cui è stato notificato un arresto da parte della polizia postale al termine di una indagine...
Leggi di più »

Attacco hacker al ministero della Giustizia e alla Finanza: rubati dati segreti, fermato un 24enneAttacco hacker al ministero della Giustizia e alla Finanza: rubati dati segreti, fermato un 24enneViolati anche i sistemi informatici di Tim e Telespazio. Tra i dati trafugati alcuni fascicoli d'indagine coperti da segreto investigativo
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 13:29:37