Carnevale di Putignano: la sovversione in scena. Sette carri allegorici e un cast di stelle

Spettacoli Notizia

Carnevale di Putignano: la sovversione in scena. Sette carri allegorici e un cast di stelle
CARNEVALEPUGLIABARI
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 63 sec. here
  • 13 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 63%
  • Publisher: 92%

Il Carnevale di Putignano (Bari) celebra il suo numero 631 con un tema forte: la 'sovversione'. Quattro sfilate animeranno le giornate carnevalesche con sette carri allegorici realizzati con la tradizionale tecnica della cartapesta. Tra gli ospiti musicali: Eugenio Cesaro, Le Vibrazioni, Nitro, La Rappresentante di Lista, Tlon e N.A.I.P.

BARI - Rovesciare per creare. Capovolgere per divertire. È questo ciò che intende fare il Carnevale di Putignano (Bari) che per l'edizione numero 631 ha scelto come tema la 'sovversione' che dominerà le sfilate del 16 e 22 febbraio e del 2 e 4 marzo prossimi. Ad animare le giornate carnevalesche, saranno sette carri allegorici realizzati come da tradizione, in cartapesta.

A sceglierli è stata una commissione appositamente nominata che ha inteso garantire la continuità della storica e tecnica conosciuta come 'carta a calco', spiega la Fondazione Carnevale di Putignano chiarendo che si tratta di un processo molto articolato che prevede complessi passaggi artigianali. Le quattro sfilate saranno accompagnate da tanti ospiti. Il 16 febbraio toccherà a Eugenio Cesaro, leader del gruppo Eugenio in Via di Gioia che proporrà uno spettacolo musicale pensato esclusivamente per il carnevale e a cui seguirà il concerto di Le Vibrazioni. Il 22 febbraio invece si esibirà il rapper Nitro, mentre il 2 marzo sarà la volta di Pif e di Paolo Pecere, professore associato di Storia della filosofia all'Università di Roma Tre. Lo stesso giorno ci sarà la performance di La Rappresentante di Lista accompagnata dal duo Tlon e dopo l'esibizione di N.A.I.P. Il 4 marzo, in occasione del martedì grasso, Nicola Lagioia racconterà al pubblico l'arte di mettersi in maschera, attraverso il rito e la letteratura. La serata terminerà con l'assegnazione del Premio del Pubblico - Carnevale di Putignano e con il Funerale del Carnevale, il rito simbolico che saluterà edizione 2025 con il suono della Campana dei Maccheroni.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

CARNEVALE PUGLIA BARI PUTIGNANO SFILATE CARRI ALLEGORICI MUSICA SPETTACOLI TRADIZIONE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

A Torino è già carnevale: la sfilata di carri al parco della PellerinaA Torino è già carnevale: la sfilata di carri al parco della PellerinaLa prima giornata di sole dopo il recente periodo di maltempo ha visto sfilare nel primo pomeriggio a Torino …
Leggi di più »

Casina di Raffaello, nuove attività per bambini e parata di CarnevaleCasina di Raffaello, nuove attività per bambini e parata di CarnevaleLa nuova offerta didattica per bambini, dall’8 febbraio al 30 marzo 2025, tra laboratori e letture animate. Il programma completo
Leggi di più »

Quando sarà Carnevale nel 2025? Ecco le date e i Carnevali più famosi del LazioQuando sarà Carnevale nel 2025? Ecco le date e i Carnevali più famosi del LazioScoprire le date del Carnevale 2025 nel Lazio e conoscere i Carnevali più famosi della regione.
Leggi di più »

Carnevale 2025: quando inizia e finisce la festa più colorata dell'annoCarnevale 2025: quando inizia e finisce la festa più colorata dell'annoCon l'Epifania che 'tutte le feste si porta via', gennaio è un mese senza grandi festeggiamenti, ma piuttosto è considerato il mese del rientro, delle diete, dei buoni propositi fatti l'ultima sera dell'anno.
Leggi di più »

Carnevale blindato, la città si ribella: «Calpestata la storia»Carnevale blindato, la città si ribella: «Calpestata la storia»L’edizione 2025 del Carnevale Civitonico ha preso il via tra coriandoli, stelle filanti,...
Leggi di più »

“M”, la conversione dell’Italia fu “tra il delitto e il carnevale”“M”, la conversione dell’Italia fu “tra il delitto e il carnevale”Noi e Lui. La prova di Luca Marinelli e l’intreccio con le riflessioni di Jemolo, Gobetti e Calamandrei. “Non si tratta di una grande storia: si tratta di cronaca”
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 00:16:53