Ecco come funziona e come richiedere le due card che permettono di ottenere fino a 500 euro
Due buoni cumulabili dal valore di 500 euro, da utilizzare per l’acquisti di prodotti, beni e servizi che promuovano lo sviluppo della culturale tra i giovani., anche per il 2025 saranno richiedibili. Si tratta di due buoni da 500 euro di cui il primo rivolto a chi si è diplomato con il massimo dei voti, il secondo legato al reddito.potrà essere effettuata, a partire dal 31 gennaio 2025, da coloro i quali siano nati nel 2006 e abbiano compiuto 18 anni nel corso del 2024.
Come scritto sopra, il primo bonus è legato al reddito ed è riconosciuta a tutti i residenti nel territorio nazionale in possesso, di permesso di soggiorno in corso di validità, qualora abbiano un reddito Isee inferiore ai 35mila euro. La seconda card, invece, è rivolta solo ai giovani che si siano diplomati con il massimo dei voti non oltre il compimento di 19 anni di età.
I voucher sono nominativi e possono essere spesi ed utilizzati esclusivamente dal richiedente per l'acquisto di:musica registrata e prodotti dell'editoria audiovisiva; titoli di accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali;Non possono essere acquistati, invece, videogiochi o anche i video-corsi che non abbiano le finalità
scritte sopra, nonché gli abbonamenti per l'accesso a canali o piattaforme che offrono contenuti audiovisivi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Carta Docente 2024, bonus da 500 euro: come e dove si può spendereLeggi su Sky TG24 l'articolo Carta Docente 2024, bonus da 500 euro: come e dove si può spendere
Leggi di più »
Natalità: un anno di Generazione G, Prénatal celebra con donazioni di oltre 800mila euroIn collaborazione con Moige, il progetto punta a raggiungere 500 famiglie fragili entro il 2024
Leggi di più »
ECOdolomitesGT 2024, la competizione tra auto elettriche torna sulle DolomitiSi svolgerà dal 15 al 17 novembre 2024 l’ECOdolomitesGT 2024, la competizione tra auto elettriche
Leggi di più »
Torino Film Festival 2024: ecco il programma della 42esima edizione della manifestazioneÈ stato presentato dal nuovo direttore Giulio Base il programma del TFF 42, che si terrà dal 22 al 30 novembre. Meno film che in passato, per volontà di razionalizzare il programma, e molte star in visita a Torino.
Leggi di più »
Salute, Lean Healthcare Award 2024: ecco i finalisti della settima edizioneLa settima edizione del Lean Healthcare Award, gli 'oscar della sanità' italiani,...
Leggi di più »
Sanremo 2024: ecco le prime indiscrezioni sulla lista dei bigManca ancora un bel po' al 6 ottobre, data di inizio di Sanremo 74, ma corrono già le voci sui Big che parteciperanno, da Lorenzo Jovanotti a tutti gli altri. Vediamo quali sono i nomi.
Leggi di più »