Caruso: “Il crollo dei morti in Lombardia dimostra che il virus ha perso forza”

Italia Notizia Notizia

Caruso: “Il crollo dei morti in Lombardia dimostra che il virus ha perso forza”
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 48 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 68%

Il presidente dei virologi italiani: «Nei nuovi tamponi carica virale minima e non ci sono più malati gravi»

«La diminuzione repentina dei morti in Lombardia è la dimostrazione che il virus ha perso forza». Arnaldo Caruso, presidente della Società italiana di virologia e professore ordinario a Brescia conferma quanto anticipato a La Stampa una settimana fa e cioè che «dai primi studi in laboratorio sulla mutazione del virus si nota che non solo calano i contagi, ma anche la carica virale che troviamo nei tamponi.

Si tratta di dati preliminari, per cui serviranno studi più approfonditi, ma fanno ben sperare. «Un virus che rimanesse a lungo aggressivo finirebbe per uccidere i suoi ospiti ed estinguersi con loro - ricorda Caruso -. La sua convenienza è di mutare in modo casuale per durare. E’ la natura. Tra migliaia di particelle virali quella che trova una migliore condizione nell’ospite sopravvive. Evidentemente durante l’epidemia il virus si è adattato all’uomo».

La verifica ci sarà a inizio giugno, quando si scoprirà se la movida è stata anche una “covida”: «Da una ventina di giorni tutto è sostanzialmente aperto - conclude Caruso - e per quanto ci possa essere una crescita non dovrebbe essere forte. Tra una settimana sapremo se il virus ci ha davvero lasciato. Da cui il discorso di poterci togliere le mascherine, una costrizione che ha senso solo finché il virus circola».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Coronavirus, Di Maio: “Il 15 giugno è il d-day per il turismo europeo”Coronavirus, Di Maio: “Il 15 giugno è il d-day per il turismo europeo”Leggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, Di Maio: “Il 15 giugno è il d-day della ripartenza per il turismo europeo”
Leggi di più »

Boris Johnson difende Dominic Cummings, il superconsigliere che aveva violato il lockdownBoris Johnson difende Dominic Cummings, il superconsigliere che aveva violato il lockdownIl capo del governo si è esposto in prima persona, in diretta tv, per difendere il suo braccio destro, l’uomo che gli ha «consegnato» la Brexit. Ma è una mossa che potrebbe costargli cara, in un momento in cui la sua popolarità e quella del governo sono già in caduta libera
Leggi di più »

Austria, il presidente Van der Bellen viola il coprifuoco: «Scusate, un errore»Austria, il presidente Van der Bellen viola il coprifuoco: «Scusate, un errore»Era al ristorante dopo l’orario consentito: «Era la prima uscita dopo il lockdown, ho perso il senso del tempo». E offre di pagare la multa all’oste. L’ultradestra attaccaVan der Bellen al ristorante dopo l’orario consentito«Scusate, un errore, ho perso il senso del tempo»E offre di pagare la multa all’oste. L’ultradestra attacca
Leggi di più »

Remo Ruffini: 'Nel 2021 difficilmente il lusso tornerà ai livelli del 2019' - Il Sole 24 ORERemo Ruffini: 'Nel 2021 difficilmente il lusso tornerà ai livelli del 2019' - Il Sole 24 ORELa nuova normalità per il lusso non sarà il ritorno al pre emergenza ma una dimensione dversa. La videointervista con il numero uno di Moncler. Postcovid Postcovid
Leggi di più »

Nardella tiene chiusi i musei e ricatta il governo Conte - Il Fatto QuotidianoNardella tiene chiusi i musei e ricatta il governo Conte - Il Fatto QuotidianoA Firenze il sindaco Nardella prende in ostaggio Masaccio e Donatello, e minaccia di non liberarli finché il governo Conte non ripianerà il buco di un bilancio comunale dissennatamente fondato sulla tassa di soggiorno garantita dall’overtourism che, fino a ieri, consumava e insieme teneva in piedi Firenze. Non è un’iperbole: i Musei Comunali (del calibro …
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-04 14:33:12