La residenza dell’autore delle Vite è stata restaurata a 450 anni dalla sua morte.
, arrivato al successo in virtù di talento, cultura e savoir vivre. Una casa-manifesto dunque, che lo storiografo, pittore, architetto, scenografo teatrale — amico e uomo di fiducia dei
Ultimati i restauri per l’anno di eventi con cui Arezzo, città natale, ne celebra il genio a 450 anni dalla morte (tra le più integre e fastose d’Italia. Intatta la smagliante pellicola di affreschi con cui il padrone di casa — coadiuvato da allievi — rivestì pareti, volte, soffitti del piano nobile secondo un articolato programma iconografico in chiave autocelebrativa.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
«La morte di mamma, la dipendenza, i furti. Io ero la droga. Ma a 19 anni riprendo in mano la mia vita»: la ri«Un paio di mesi fa ero in macchina verso casa di mio nonno e mentre...
Leggi di più »
Le mostre del weekend, da Vasari all'InformaleA Venezia Ballester, pioniere del cartellonismo cinematografico (ANSA)
Leggi di più »
Torna a splendere a Venezia il soffitto 'perduto' del VasariA quasi cinque secoli dalla sua realizzazione, è stato ricomposto integralmente e svelato oggi al pubblico Venezia il soffitto che Giorgio Vasari dipinse per Palazzo Corner Spinelli. (ANSA)
Leggi di più »
Torna a splendere a Venezia il soffitto 'perduto' del VasariA quasi cinque secoli dalla sua realizzazione, è stato ricomposto integralmente e svelato oggi al pubblico Venezia il soffitto che Giorgio Vasari dipinse per Palazzo Corner Spinelli. (ANSA)
Leggi di più »
Torna a splendere a Venezia il soffitto 'perduto' del VasariA quasi cinque secoli dalla sua realizzazione, è stato ricomposto integralmente e svelato oggi al pubblico Venezia il soffitto che Giorgio Vasari dipinse per Palazzo Corner Spinelli. (ANSA)
Leggi di più »
Venezia: rinasce il soffitto di Palazzo Corner, capolavoro di Giorgio VasariDopo quasi cinque secoli, ricomposta l’opera lignea del genio aretino: la presentazione mercoledì 28 agosto. Secondo il ministro Sangiuliano «l’operazione mostra quanto sia importante e necessario il rapporto tra pubblico e privato»
Leggi di più »