Gli interventi che in Italia si dovranno realizzare per soddisfare i target stabiliti dall'Europa sono simili a quelli del superbonus: la sostituzione di finestre...
di ridurre progressivamente le emissioni di gas serra e i consumi energetici nel settore edilizio entro il 2030 e arrivare alla "neutralità climatica" entro il 2050. Si tratta di una sfida per tutti i Paesi Ue e anche per l'Italia, che dovrà ammodernare il proprio parco immobiliare, con i relativi costi.
L'obiettivo finale dell'Ue è arrivare ad avere un patrimonio immobiliare a zero emissioni entro il 2050. Ma già a partire dal 2028 tutti i nuovi edifici occupati o di proprietà delle autorità pubbliche dovranno essere a emissioni zero, e così anche tutti i nuovi edifici residenziali dal 2030. La nuova normativa non si applica agli edifici agricoli e agli edifici storici.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Case Green, Pichetto Fratin a Tgcom24: 'In Italia 21 milioni di case non a norma'L'accordo europeo è ancora lontanissimo, come spiega il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin. La prima discuss...
Leggi di più »
Le mafie in Europa, il prof francese Rizzoli: “Anche gli altri Paesi devono adottare gli strumenti…Quanto è difficile parlare di mafia in Europa? Il ruolo delle istituzioni, i diversi approcci legislativi e anche il differente coinvolgimento dell’opinione pubblica di fronte alle mafie nei diversi Paesi europei.
Leggi di più »
Affitti brevi, sempre più case private date ai turisti ma la metà è vuota: ecco cosa sta succedendoGli affitti brevi in Europa e in Italia sono ormai una realtà consolidata e in ascesa....
Leggi di più »
La direttiva sulle case green non è attuabile in Italia, afferma il ministro dell'AmbienteIl ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin afferma che la direttiva sulle case green non è attuabile in Italia e che servono tempo e soldi per raggiungere gli obiettivi del 2030 e 2033 fissati da Bruxelles.
Leggi di più »
La direttiva case green è legge: l'Italia vota contro, ma i vantaggi ci sonoLa «direttiva case green» è legge: l'Ecofin, il vertice dei ministri dell’Economia e delle Finanze che si è tenuto a Lussemburgo, ha dato il suo ok definitivo al provvedimento europea sulle performance energetiche degli edifici.
Leggi di più »
Ok finale alla direttiva case green, l'Italia vota controUltimo passaggio in Consiglio Ecofin, Roma e Budapest contro (ANSA)
Leggi di più »