A Milano e Roma gli sviluppi residenziali cambiano per richiesta di spazi maggiori, terrazze e giardini
«La ricerca di più spazi aperti deve fare i conti con le possibilità di spesa - dice Giuseppe Pizzuti, head of residential investment Italy di Bnp Paribas Re -. C’è quindi un tema di ottimizzazione degli spazi. Bisognerà quindi trovare il mix giusto tra progettazione e allestimento». Stiamo commercializzando nuove case in molte città, anche secondarie, come Pescara, Meda, Paderno Dugnano, oltre naturalmente a Roma.
«Le pubblicità di nuove residenze oggi puntano su terrazzi attrezzati - dice Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari -, mentre una volta sottolineavano la zona». Tra i complessi in via di rivisitazione a Milano, come ci dice Abitare.Co., ci sono Principe, in via Principe Eugenio 1-3, dove le parti comuni hanno subìto modifiche importanti – dal rooftop alla terrazza all’ultimo piano e alla delivery room più spaziosa, ma anche alla coworking room suddivisa in salette invece che in un unico spazio – e in zona Solari Valparaiso 7, dove la quota dei bilocali passa dal 25% al 15%.
Temuta era la scarsità dell’offerta rispetto alla domanda in tempi pre-Covid. Le stime del 2020 sono state riviste a seguito del lockdown, quando il mercato immobiliare milanese si è trovato a fare i conti con uno stop sostanziale di tutte le attività: dalle visite ai cantieri, alle concessioni dei permessi di costruzione, alla firma di preliminari e rogiti per abitazioni e mutui. Pertanto secondo Abitare.Co.
Più in generale guardando oltre Milano torneranno anche gli acquisti per investimento, in città turistiche e d’arte. E il nuovo è sempre apprezzato. Per una decina d’anni non richiede manutenzione e spesso viene venduto con cucina e armadi già compresi nel prezzo. Il lockdown ha cambiato anche la ricerca in termini di zone.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Milano, perquisita la casa di Irene Pivetti per inchiesta riciclaggioLeggi su Sky TG24 l'articolo Milano, perquisizioni nella casa di Irene Pivetti per inchiesta riciclaggio
Leggi di più »
La casa di Irene Pivetti a Milano perquisita nell’ambito di un’inchiesta per riciclaggioL’inchiesta sull’ex presidente della Camera ed ex esponente leghista è coordinata dal pm Giovanni Tarzia e risale a un’epoca precedente all’emergenza Covid. Non è collegata alle recenti vicende giudiziarie sull’importazione di mascherine
Leggi di più »
Coronavirus Milano, Sala: '14 milioni di euro per ripristino tetti'Leggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus Milano, Sala: '14 milioni di euro per ripristino tetti'
Leggi di più »
Riaprire un bar a Milano dopo il lockdown: «La nostra forza sono i clienti» - VanityFair.itDopo due mesi e mezzo di chiusura e tre settimane di riapertura abbiamo fatto il punto con Luca Alberio e uno dei locali storici di Milano, il Cape Town in zona Navigli. Ecco come va, tra incertezze e conferme
Leggi di più »
Banche sotto tiro in tutta Europa, a Milano Unicredit e Mediobanca le peggioriA Parigi Societe Generale è arrivata a perdere anche 8 punti, a Francoforte Deutsche Bank ne cede sei. Prese di beneficio su tutto l'azionario, ma i finanziari subiscono anche l'ulteriore stop ai dividendi fino al gennaio 2021
Leggi di più »
Milano: riaprono il Cenacolo e la Pinacoteca di Brera, gratuita fino all'autunnoIl 9 giugno 1950, la Pinacoteca di Brera riapriva al pubblico dopo i bombardamenti del 1943, oggi dopo la chiusura a causa del coronavirus.
Leggi di più »